Dalla Regione 26mila euro per aggiornare il Piano di assestamento forestale

Il Piano regola i tagli delle aree boschive, il pascolo e fornisce elementi per un’adeguata gestione del demanio montano

Il Comune di Fondi si è aggiudicato un piccolo ma prezioso finanziamento per l’aggiornamento del Piano di assestamento forestale. Si tratta di uno strumento importantissimo in quanto regola i tagli delle aree boschive, il pascolo e, in generale, fornisce elementi per un’adeguata gestione del demanio montano. Il Comune, che ha ottenuto dalla Regione Lazio l’intero importo richiesto, ossia 26mila euro, avrà un anno di tempo per redigere lo strumento. È quanto previsto dal bando pubblicato dalla direzione regionale agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca nell’ambito del Programma di sviluppo rurale Lazio 2014-2020.

«Questo finanziamento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore al ramo Claudio Spagnardi – è un piccolo tassello rispetto all’intensa attività di reperimento risorse presso enti sovracomunali che l’Ente sta portando avanti. Nello specifico si tratta di misure volte ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali che, fondamentalmente, serviranno per aggiornare un Piano di cui l’Ente si è già dotato da tempo. L’adeguamento costante di questo strumento ha molti vantaggi, tra i quali anche l’opportunità di individuare zone per nuovi punti di raccolta d’acqua, chiedere altri finanziamenti specifici per avviarne la realizzazione e, in generale, promuovere azioni concrete e ponderate per la lotta agli incendi boschivi. Anche questo piano fa parte dell’intensa e costante attività di pianificazione che l’amministrazione sta perseguendo ormai da diversi anni su diversi fronti: dal Pua, al Regolamento acustico e dei Dehors, solo per citare alcuni dei numerosi strumenti di cui l’Ente si è dotato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marco Napoli vicecommissario regionale per Noi Moderati

"Marco Napoli è un punto di riferimento importante per Latina e per tutta la comunità dei moderati del Lazio", il commento di Lupi

Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per portare a termine le opere finanziate dal Pnrr”

"Penso che davvero se continueremo a fare questo lavoro sinergico, queste risorse arriveranno a terra nei tempi previsti"

Congresso FdI Cisterna, Boccabella eletto coordinatore locale

Domenica il convegno presso la biblioteca comunale che ha visto anche l'elezione dei 10 membri del coordinamento

Castelforte – Il PD chiede le dimissioni del Sindaco Pompeo

"Il principale responsabile di questo disastro è senza dubbio il Sindaco. È lui l’unico che ha il potere di fermare questo spettacolo"

La Provincia continua ad investire nella sostenibilità ambientale: i progetti

Riunita la “Commissione Sviluppo e Tutela del Patrimonio”: presentazione di azioni e progetti per favorire la sostenibilità ambientale

FdI Priverno: Luciano Palleschi riconfermato alla guida del partito

Grande partecipazione al congresso comunale che è stato ospitato, venerdì 17 Gennaio, nel salone delle Cerimonie del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -