Cupra Icar Padel 4: oggi la presentazione ufficiale

Nella suggestiva location del Cupra Garage di Borgo Piave sono state illustrate tutte le peculiarità di questa manifestazione

Presentato ufficialmente il Cupra Icar Padel 4, progetto ideato e promosso da Città Sport Cultura APS allo scopo di creare una community dedicata interamente al mondo del padel, sport che sta crescendo e acquisendo una popolarità sempre maggiore. Nella suggestiva location del Cupra Garage di Borgo Piave sono state illustrate tutte le peculiarità di questa manifestazione, che si svilupperà con un torneo lungo un anno che vedrà coinvolti i principali circoli del territorio insieme ad alcuni fuori provincia. Fulcro della presentazione è stato il progetto di community su WhatsApp dedicata a maestri e giocatori. Il torneo si svolgerà tutte le seconde domeniche del mese, con un appuntamento a turno sarà in ogni circolo. Prima tappa il 12 maggio al Premier Sporting Club. Il regolamento prevede due semifinali e una finale, con squadre formate da fasce bronze, silver e gold.

L’evento è stato introdotto da Stefano Pedrizzi, Segretario Generale di Città Sport Cultura APS che ci ha tenuto a sottolineare come il connubio istituzioni, associazioni e privato sia una soluzione vincente. “Attraverso Padel 4 vogliamo proporre la concorrenza leale del fare impresa. Città sport cultura ha creato questo progetto per creare una sana comunità che insieme percorre la strada del padel sul territorio”, ha concluso Pedrizzi.

A fare gli onori di casa Barbara Donati, Amministratore Delegato ICAR S.p.a: “Padel e marchio Cupra con ICAR sono perfetti nella loro collaborazione perché rappresentano un segno di sportività e inclusione al tempo stesso. Il progetto di Stefano Pedrizzi ci è piaciuto subito, per lo sviluppo del territorio e delle attività sportive oltre alla collaborazione con l’impresa e la pubblica amministrazione”.

Presenti anche il sindaco di Latina Matilde Celentano e l’assessore allo sport Andrea Chiarato, che hanno voluto far sentire la vicinanza dell’amministrazione a questo progetto. “Questo è più di un semplice torneo, è una community che consentirà a tutti di essere connessi e partecipativi. Ci teniamo molto allo sport, riconoscendone tutti i valori. Eventi del genere sono quelli che servono alla nostra comunità, come amministrazione non posso che gioire di queste manifestazioni”, le parole del primo cittadino del capoluogo pontino.

Inoltre, sono intervenuti anche il Dott. Massimiliano Brocchi – Professore Università degli Studi del Foro Italico, Docente FITP, Vicepresidente Comitato Regionale FITP ed il Dott. Lorenzo Pellegrini, Amministratore Delegato di TOYOU.

Confronto, condivisione, competizione e convivialità rappresentano i quattro valori per il Padel 4 Awards. In questa circostanza, come ha sottolineato più volte Stefano Pedrizzi, è proprio il 4 il numero perfetto. Inoltre, per quanto riguarda il torneo, il circolo che avrà dimostrato maggior senso di appartenenza, ovvero con più iscritti sulla community di WhatsApp vincerà una giornata per dieci persone sulle isole pontine a bordo di uno yacht. Ogni tappa avrà il suo premio. Il best team vincerà 600 euro spendibili in buoni acquisti e ci saranno premi Cupra ICAR a sorteggio per i giocatori.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -