Crisi Fondazione Santa Lucia, Ugl: “Apprezziamo impegno della Regione”

"Parteciperemo all’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il coinvolgimento del Ministro Adolfo Urso è significativo"

“Il futuro della Fondazione Santa Lucia è ancora avvolto da nubi nerissime ma dall’incontro di ieri tra la Regione Lazio e le sigle sindacali è emersa una volontà compatta per provare a trovare una soluzione che possa salvare una delle massime eccellenze italiane della neuroriabilitazione, salvaguardando  i livelli occupazionali e non interrompendo l’erogazione dell’assistenza ai tanti pazienti che ne stanno usufruendo” dichiarano in una nota Armando Valiani, segretario regionale UGL Lazio e Valerio Franceschini segretario della UGL Salute Roma. “Il Giudice Fallimentare sta valutando con la massima attenzione le procedure in essere, si parla anche due possibili acquirenti e – proseguono i sindacalisti – l’impressione è che attorno alla crisi della Fondazione Santa Lucia ci sia un chiaro impegno di tutte le parti coinvolte affinché si possa trovare una soluzione.

Apprezziamo per questo l’attenzione posta dal Presidente Francesco Rocca e dalla sua Giunta come dimostra il rinnovo dell’accreditamento avvenuto alcuni mesi addietro che ha consentito alla struttura, pur tra le tante difficoltà, di continuare la propria attività. Il 6 parteciperemo all’incontro che si sposterà al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il coinvolgimento del Ministro Adolfo Urso è significativo. Noi daremo il nostro contributo chiedendo però l’attivazione degli ammortizzatori sociali se ci si dovesse trovare di fronte ad un volo cieco. Questo per salvaguardare i 1.000 lavoratori coinvolti e le loro famiglie” concludono Valiani e Franceschini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -