Crac bancari: al Senato confronto con le associazioni dei risparmiatori

Il Presidente Calandrini: “Fratelli d’Italia, per cultura politica, è da sempre al fianco dei risparmiatori”

Si è svolto ieri mattina, presso la Sala Barberia del Senato della Repubblica, un incontro promosso dal Senatore Nicola Calandrini Presidente della V Commissione Bilancio e primo firmatario del disegno di legge in materia di responsabilità dei revisori legali, attualmente incardinato presso la Commissione Giustizia,  alla presenza degli Onorevoli Letizia Giorgianni e Silvio Giovine (Fratelli d’Italia),  del Senatore Luca De Carlo, Presidente della IX Commissione permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) e Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per il Veneto, e del Senatore Alberto Balboni, Presidente della I Commissione permanente (Affari Costituzionali).

All’incontro hanno preso parte rappresentanti di alcune delle principali associazioni che da anni tutelano i risparmiatori colpiti dai crac bancari:

•     Associazione “Ezzelino da Onara”, Presidente Patrizio Miatello

•     Adusbef, Presidente Avv. Fulvio Cavallari, con delega Codacons al Dott. Franco Conte

•     Movimento Risparmiatori Traditi, Presidente Milena Zaggia

•     Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza, Presidente Luigi Ugone

Nel corso dell’incontro, il Senatore Calandrini ha voluto chiarire il senso e l’origine del disegno di legge sulla responsabilità dei revisori, mutuato dalla Legge 14 marzo 2025, n. 35, già promulgata, che modifica l’art. 2407 del codice civile in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale. In particolare, è stato affrontato l’equivoco emerso sull’articolo 2 del testo, frutto dell’accoglimento di un ordine del giorno in Commissione Giustizia relativo alla necessità di una normativa transitoria per i procedimenti in corso che riguardasse sia sindaci che revisori.

“L’incontro di oggi nasce dalla volontà di ascoltare e confrontarsi con le istanze dei risparmiatori e delle associazioni che li rappresentano – ha dichiarato il Sen. Calandrini – Fratelli d’Italia, per cultura politica, è da sempre al fianco dei risparmiatori ed è conscia del valore fondamentale che il risparmio riveste per l’economia del nostro Paese. Per questo motivo, ho ritenuto doveroso chiarire innanzitutto che il disegno di legge è ancora in una fase iniziale e ampiamente migliorabile nel corso dell’iter parlamentare.”

Il Senatore ha inoltre annunciato la volontà di presentare un emendamento finalizzato all’abrogazione dell’articolo 2, “così da risolvere l’equivoco creato ed evitare ogni possibile effetto retroattivo e circoscrivere l’efficacia della norma alle situazioni future”. 

È stato inoltre discusso un ulteriore intervento, proposto dai rappresentanti delle associazioni e che ha visto l’avallo del Presidente Balboni, volto a escludere esplicitamente dalla limitazione della responsabilità i casi di colpa grave oltre al dolo.

“Sono molto soddisfatto dell’incontro – ha concluso il Presidente Calandrini – ringrazio i colleghi presenti e i rappresentanti delle associazioni che hanno apprezzato l’iniziativa presa e la nostra chiara volontà di confronto”.

“Ringraziamo il Senatore Calandrini per l’attenzione e la disponibilità al confronto – hanno dichiarato gli On. Giorgianni e Giovine –. Oggi si è compiuto un passo importante verso la chiarezza normativa e la salvaguardia dei diritti di migliaia di cittadini che, da anni, attendono risposte e giustizia.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -