Costi energetici, l’esperto Marco Gaeta: “Incrementi in bolletta per l’energia”

Fondamentale per le imprese eseguire diagnosi energetica, spiega l'esperto Marco Gaeta della società INGAETA

Nuovi costi energetici in vista. Stanno arrivando in questi giorni, ad indirizzo delle utenze non domestiche, le prime bollette con incremento delle tariffe per l’energia reattiva prelevata e con la novità della contabilizzazione anche dell’energia reattiva immessa. Ricordiamo che l’energia reattiva è un’energia accessoria per il funzionamento degli apparecchi elettrici che non produce effetti utili e aumenta le perdite di rete. Le novità introdotte in materia sono frutto di una Delibera di Maggio 2022 dell’Arera (Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambiente) ed efficace a partire da Aprile 2023. 

La nuova normativa andrà ad impattare sulle utenze energivore con potenza oltre i 16,5Kw, sia in media sia in bassa tensione, non domestiche. «La novità – spiega Marco Gaeta, della società INGAETA– si traduce in un costo ulteriore per le aziende che, dovranno pagare, non solo un maggior corrispettivo per l’energia reattiva prelevata nelle fasce F1 e F2 (+63% circa rispetto all’anno 2022) ma anche, novità assoluta, un corrispettivo per l’energia reattiva immessa in fascia F3, in pratica durante l’orario notturno. Questo può avvenire quando gli impianti di rifasamento sono ancora attivi anche in assenza di prelievo di energia attiva».

Prosegue l’esperto: «Si tratta di un ulteriore aggravio di costi energetici per le imprese, e per porvi rimedio occorre necessariamente efficientare impianti e macchinari, attraverso specifici accorgimenti. Il primo passo, e probabilmente anche il più importante, è quello di effettuare una diagnosi energetica onde evitare di incappare in penali che possano avere ordini di grandezza ragguardevoli per l’esercizio aziendale”, conclude il responsabile di INGAETA, società con base a Sabaudia(Latina) attiva nel campo dell’impiantistica elettrica industriale e dell’efficientamento energetico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -