Commissariato trasferito al Mof, la soddisfazione del Siulp

La nota del sindacato: "Lo stavamo attendendo ormai da mesi e finalmente si è concretizzata l'apertura non più proscrastinabile"

“Lo stavamo attendendo ormai da mesi e finalmente si è concretizzato. L’apertura del nuovo Commissariato di Pubblica Sicurezza a Fondi era oramai non più procrastinabile”. A dirlo in una nota è la segreteria provinciale del Siulp, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, che non nasconde la propria soddisfazione spiegando: “Finalmente ciò che avevamo chiesto da oltre 20 anni, si è
definitivamente realizzato.

Dopo mille lungaggini la nuova sede diventerà operativa, ci auguriamo entro il prossimo anno, e sarà, indubbiamente, un luogo sicuro, confortevole, praticamente una struttura migliore, più ampia e decorosa dove tutti lavoreranno meglio. Oggi, il SIULP di Latina, nello specifico quello di Fondi salutano questo risultato con grande orgoglio e soddisfazione. Ci riteniamo, per il momento, appagati, posto che negli anni, siamo stati parte integrante di questo ampio successo, arrivato, come dicevamo, dopo tantissimi anni e attraverso lotte sindacali, incontri con i Prefetti, Questori, politica locale.

Siamo convinti che, oggi, per i colleghi e la città di Fondi sia, in realtà, una giornata da incorniciare, poiché per arrivare al risultato tanto aspettato, la strada è stata lunga e contorta. Ora auspichiamo che a stretto giro venga concluso l’iter per il passaggio alla nuova sede, dove i colleghi opereranno con dignità in un luogo di lavoro nel rispetto delle normative vigenti e i cittadini-utenti saranno degnamente ospitati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercatino rionale e biblioteca al Nicolosi, via libera dalla Giunta

Suddiviso in quattro interventi, il programma finanziato con i fondi del Pnrr per 12 milioni e 300 mila euro

Intrattenimento serale, pronto il protocollo d’intesa con gli operatori balneari

Saranno gli assessori Cosentino e Di Cocco, promotori della delibera approvato dalla giunta comunale, a sottoscrivere il protocollo

Lavoro, Confartigianato Latina: “Così cambierà nel 2030”

Letizia Buongiorno: “La provincia pontina è pronta alla trasformazione, ma ci vorrà upskilling. Agricoltura sarà un comparto in crescita”

Sezze – Domani l’isola ecologica itinerante per gli ingombranti fa tappa nel centro storico

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di raccolta straordinaria di rifiuti voluminosi. L'appuntamento in via Guglielmo Marconi

“Oasii 2025 – Il futuro dei servizi idrici tra tecnologia e risorse”, l’evento a Gaeta

L'appuntamento il 19 marzo 2025 nella prestigiosa cornice del Castello Angioino di Gaeta con esperti, enti e istituzioni

Via libera al piano di riqualificazione e efficientamento energetico del Palazzo della Cultura di Latina

Approvato il documento di indirizzo alla progettazione per l’intervento che rientra tra quelli della prima fase dei finanziamenti Fesr
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -