Cori Jazz Festival, tutto pronto per la quarta edizione

Torna il Cori Jazz Festival nella sua quarta edizione, che rinnova la direzione artistica di Sami Nanni. I concerti a partire dalle 21

Il Cori Jazz vuole promuovere la collaborazione tra realtà locali e non, creando reti e dando voce a diverse modalità espressive vicine al mondo del jazz, dalle più tradizionali alle più innovative.

I concerti si svolgeranno nella Piazza del Tempio di Ercole dalle 21:00, di fronte al gioiello monumentale che accompagna il Festival sin dalla prima edizione.

Le masterclass, invece, si svolgeranno nella chiesa di Sant’Oliva e saranno un’occasione per amatori e musicisti professionisti per approfondire aspetti legati alla pratica e alla didattica musicale con insegnanti di grande spessore ed esperienza.

I concerti saranno ad ingresso libero, con possibilità di prenotare un tavolo e di cenare presso Il Ristoro di Ercole, mentre, per le masterclass è obbligatorio prenotare in anticipo.

ll Festival è promosso dall’APS Art’Incantiere e dal Ristoro di Ercole, affiancati quest’anno da Flavio Pampena e Tavola Inn. Altra importante novità di questa edizione, è la collaborazione con i ragazzi di Urban Art Lab, una realtà, con base a Velletri, che promuove arte e cultura sul territorio. Il Festival ha inoltre il patrocinio del Comune di Cori e della Compagnia dei Lepini.

Anche quest’anno, il fonico del festival sarà Marco Quaglia.

I concerti:

30/08/2024 – Larry Mitchell

31/08/2024 – The Apex

01/09/2024 – Trivium Gospel Experience

05/09/2024 – Elisabetta Antonini e Daniele Cordisco

Le masterclass:

>01/09/2024, h16-18 – “Imparare ad imparare nella didattica musicale”, tenuta da Simone Moscato

>05/09/2024, h15-18 – “DUO INTERPLAY – Repertorio, Interpretazione, Accompagnamento nel duo chitarra e voce”, tenuta da Elisabetta Antonini e Daniele Cordisco.

Inoltre, in collaborazione con il Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi, si svolgeranno dei laboratori di musica d’insieme jazz presso il Centro Musicale Muni-8-Musica (Roma).

Per prenotare un tavolo: +39 338 225 3539

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ardea Jazz 2025, chiusa la X edizione: successo di pubblico e contenuti

Quattro serate di grande musica tra ospiti internazionali, giovani talenti, jam session e un pubblico sempre più numeroso

“Fantastiche Visioni”: tutto esaurito per l’omaggio a Fantozzi di Anna Mazzamauro

Ariccia - La serata di venerdì 11 luglio ha fatto registrare numeri da record confermando l'appeal di questa edizione

“Le Domeniche della Bellezza”: tour nella storia di Latina verso il Centenario

Fratelli d'Italia organizza percorso tra memoria e identità. Iavarone: "Riscopriamo i nostri luoghi". Calandrini: "Storia da valorizzare"

Festival Pontino di Musica, stasera Axel Trolese in concerto all’Abbazia di Valvisciolo

Vincitore del Premio Casella al “Concorso Premio Venezia”, è considerato uno dei pianisti più interessanti della sua generazione

“L’Angolo del Libro” accende la Festa della Mietitura: sette serate tra parole, autori e radici

La rassegna letteraria promossa dall’APS Chiesuola porta scrittori e storie pontine sul palco della Festa della Mietitura

“Svicolando”, tutto pronto per la decima edizione del festival a Priverno

La Città con la sua storia millenaria e le sue tradizioni si trasforma ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -