Cori e Betlemme: nel fine settimana la cerimonia del Patto di Gemellaggio

La prima firma era stata apposta nel 2019 al Peace Center di Betlemme, preceduta dall’approvazione da parte del Consiglio comunale

Nel fine settimana, nel complesso monumentale di Sant’Oliva, sarà firmato il patto di gemellaggio tra le città di Cori e Betlemme, unite da legami di carattere storico-religioso che congiungono da tempo le due comunità, legami che riguardano soprattutto la frazione di Giulianello, dove è custodita la Sacra Statuina del Bambino Gesù, secondo la tradizione scolpita nel XVI secolo nel legno di un ulivo della Collina del Getsemani.

La prima firma era stata apposta nel 2019 al Peace Center di Betlemme, preceduta dall’approvazione da parte del Consiglio comunale di Cori del documento ufficiale con cui, considerate le relazioni di amicizia esistenti tra le due città, il Comune lepino e Betlemme manifestavano la volontà di unirsi in un rapporto di gemellaggio con il fine di rafforzare ulteriormente tali relazioni nella convinzione di dare un contributo reale allo sviluppo di un senso democratico sempre crescente, sviluppare una vera cultura della pace fondata su principi di libertà, contribuire attraverso scambi culturali tra le istituzioni dei rispettivi territori a una migliore comprensione delle reciproche tradizioni. Intenti ancor più validi oggi alla luce della drammatica guerra che sta martoriando il Medioriente.

Il programma prevede per sabato 5 aprile alle ore 18.30, nella chiesa di San Giovanni Battista a Giulianello, la celebrazione della Santa Messa officiata da S.E. Monsignor Mariano Crociata, vescovo della diocesi pontina, alla presenza dei sindaci di Cori, Mauro Primio De Lillis, e Betlemme, Anton Salman.

Domenica 6 aprile, invece, a partire dalle ore 11, nel complesso monumentale di Sant’Oliva, si svolgerà la cerimonia del Patto di Gemellaggio. Nella sala conferenze del Museo della Città e del Territorio sarà proiettato un video sulle due città, cui seguiranno i saluti di benvenuto delle autorità e gli interventi della direttrice del Museo, Guendalina Viani, del parroco di Cori, don Gianpaolo Bigioni.

Ci si sposterà quindi nel chiostro di Sant’Oliva per il momento clou della cerimonia. Prenderanno la parola il presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, il consigliere regionale, Salvatore La Penna, e il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti. I due primi cittadini terranno i rispettivi discorsi e apporranno infine la loro firma ufficiale sul Patto di Gemellaggio.

Chiuderà la mattinata l’omaggio degli Sbandieratori delle Storiche Contrade di Cori e del Carosello Storico dei Rioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -