Copagri Lazio, lavoro a sostegno della comunità indiana per un cambio di passo nel comparto agricolo

Il presidente della Copagri Frosinone-Latina Fabrizio Neglia ha guidato una delegazione alla manifestazione in ricordo di Satnam Singh

“Davanti a tragedie come quella costata la vita a un giovane lavoratore nelle campagne laziali non ci si può voltare dall’altra parte, ma al contrario bisogna ribadire con forza che in agricoltura non può e non deve esserci spazio per la criminalità organizzata, per le mafie, per lo sfruttamento del lavoro e per il caporalato; per questo, serve il massimo impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti, a partire dalle istituzioni, che devono vigilare sulle condizioni alle quali sono costretti a sottostare i braccianti nei campi del pontino”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Frosinone-Latina Fabrizio Neglia, che ha guidato una delegazione della Copagri Lazio alla manifestazione svoltasi ieri a Latina in ricordo di Satnam Singh, il bracciante drammaticamente scomparso pochi giorni fa.

“Eventi come questo non possono e non devono più passare sotto silenzio, come purtroppo troppo spesso accade; non possiamo rimanere inerti, anche perché queste tragedie mettono in cattiva luce l’intero comparto agricolo, composto da tantissime realtà agricole che per la stragrande maggioranza operano in un quadro di legalità”, aggiunge Neglia, esprimendo vicinanza e profondo cordoglio all’intera comunità indiana e, soprattutto, alla famiglia di Satnam.

“Anche per questo, è arrivato il momento di creare le condizioni affinché si faccia un vero e proprio cambio di passo in agricoltura, mettendo a sistema tutti gli aspetti economici, sociali e culturali della produzione primaria e facendo sì che si intervenga con sempre maggiore decisione sui temi della redditività e della legalità; solo mettendo mano alla distribuzione del valore lungo la filiera, infatti, si potrà realizzare una cultura sociale che crei una giusta redditività per l’imprenditore agricolo e, a cascata, per i lavoratori”, evidenzia il presidente della Copagri Frosinone-Latina, ad avviso del quale “bisogna lottare per restituire al comparto agricolo la giusta importanza e il suo ruolo fondamentale nella vita socioeconomica del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -