“Conversando con Dante”, domani l’evento finale del progetto

Ultimo appuntamento per il progetto che ha coinvolto la classe 3F del Liceo Artistico Statale “Michelangelo Buonarroti”

È previsto per domani, martedì 14 maggio, a partire dalle ore 11:30, presso l’Aula Magna del Liceo Artistico Statale “Michelangelo Buonarroti” di Latina, l’evento finale del progetto “Conversando con Dante”, che, durante l’anno scolastico, ha visto protagonista la classe 3F dell’Istituto. Il progetto, sostenuto dall’associazione culturale ARCO – Arti Contemporanee, è stato realizzato dai professori Maria Antonietta Garullo, Emanuela Macera, Giuseppe Bertoliere, Antonella Malatesta e Pierluigi Adamo e ha visto l’attivazione di laboratori di lettura ad alta voce e interpretazione teatrale del testo, condotti dall’attore Salvatore Palombi, nonché la realizzazione di lavori pittorici e scultorei ispirati all’opera del Sommo Poeta. «Siamo molto lieti – commenta Mario Ottocento, Presidente di ARCO – di aver realizzato questo progetto con gli studenti del Liceo Artistico di Latina, uno degli istituti più attivi del territorio, su un tema così rilevante, e, dati i riscontri positivi che abbiamo ricevuto, speriamo di poter continuare anche nei prossimi anni scolastici».

Durante l’evento gli alunni del 3F esporranno i lavori realizzati e leggeranno ad alta voce il testo Parlando con Dante dello Scrittore e Regista Idalberto Fei, il quale presenzierà all’incontro insieme al prof. Rino Caputo, direttore di «Dante. Rivista internazionale di studi su Dante Alighieri», rivista scientifica nella quale è stato pubblicato il testo di riferimento. Nell’occasione, il prof. Rino Caputo omaggerà la biblioteca dell’Istituto di una copia della rivista. L’evento, che sarà aperto dai saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Rita Leone, rappresenterà un’occasione per riflettere con i ragazzi sulla figura e sull’opera di Dante Alighieri, anche al di fuori del contesto disciplinare.

«Dante – aggiunge la prof.ssa Anna Rita Leone, Dirigente Scolastico del Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” di Latina – è una fonte letteraria e artistica inesauribile e la sua trattazione in chiave interdisciplinare è fondamentale per i nostri studenti: per questo esprimiamo il nostro apprezzamento per l’iniziativa». L’ingresso all’evento è libero; in allegato il programma dell’incontro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -