Convegno FdI sull’immigrazione a Cisterna, forte partecipazione al dibattito

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini

Convegno molto partecipato quello di Venerdì 21, alla presenza del Consigliere Regionale Vittorio Sambucci e dell’On Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di FdI.

Il tema dell’immigrazione è molto sentito in ambito locale e Nazionale, il convegno nato per affrontare e discutere la delibera di consiglio sulla cittadinanza onoraria da concedere a figli di immigrati che terminano un ciclo scolastico votato a Cisterna a dicembre, un atto assolutamente inutile e propagandistico, privo di significato giuridico, una presa in giro a chi si dovesse trovare a ricevere la cittadinanza onoraria, questo è emerso nel corso del dibattito.

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini, che la usano per andare a delinquere nella capitale attraverso la centralità della stazione per poi tornare a risiedere nella nostra comunità, situazione attenzionata dalle forze dell’ordine.

Affrontando i dati nazionali poi l’On Kelany ha snocciolato i risultati sull’immigrazione Del governo “calo degli sbarchi, l’aumento dei rimpatri, la diminuzione sensibile delle morti in mare, che questo è uno dei dati che più ci interessa. E i dati segnano il successo delle politiche migratorie del Governo Meloni, politiche che hanno portato l’Europa a seguirla su questa strada.”

Sambucci: “L’immigrazione regolare, controllata con i flussi è fondamentale nella nostra provincia, che ha bisogno di manodopera stagionale, ma solo con il controllo dell’immigrazione sarà possibile evitare sfruttamento e caporalato, ed una giusta integrazione, una vita dignitosa per chi deve essere accolto nel giusto modo e non abbandonato a sé stesso”.

Le attività di FdI sul territorio nei prossimi mesi con altri incontri che vedranno la partecipazione di esponenti Nazionali che verranno a raccontare il lavoro del Governo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -