Controversie tributarie, scatta la polemica dopo il consiglio comunale

Voto in consiglio comunale contro definizione agevolata liti tributarie. Aprilia Civica: da centrodestra scelta assurda contro la città

L’amministrazione comunale, recependo una proposta dell’ultima finanziaria e approvando nuove disposizioni regolamentari in sede di Consiglio comunale ha riconosciuto ai cittadini, soprattutto alle aziende, la possibilità della definizione agevolata relativamente alle liti pendenti in materia di tributi locali. 

Nell’ambito di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023, la delibera approvata in consiglio offre la possibilità ai contribuenti a cui è stato notificato un atto di accertamento per violazioni in materia di fiscalità locale di definire le controversie tributarie. È un provvedimento che offre un sostegno soprattutto alle aziende del territorio in difficoltà per il pagamento dei tributi.

Ieri il centrodestra che si candida a guidare la città ha deciso di votare contro questo provvedimento, voltando le spalle alle aziende di Aprilia e contraddicendo una decisione del governo Meloni. Una scelta veramente inspiegabile e un pessimo messaggio per il tessuto economico cittadino. Tra l’altro, l’Amministrazione comunale ha anche approvato, in relazione al nuovo regolamento generale rapporti con il contribuente, le proposte avanzate dall’associazione industriali Aprilia (CIAP) per ciò che concerne le polizze fideiussorie. Una differenza di approccio importante, che fa ben comprendere la posta in gioco alle elezioni del 14 e 15 maggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -