Controversie tributarie, scatta la polemica dopo il consiglio comunale

Voto in consiglio comunale contro definizione agevolata liti tributarie. Aprilia Civica: da centrodestra scelta assurda contro la città

L’amministrazione comunale, recependo una proposta dell’ultima finanziaria e approvando nuove disposizioni regolamentari in sede di Consiglio comunale ha riconosciuto ai cittadini, soprattutto alle aziende, la possibilità della definizione agevolata relativamente alle liti pendenti in materia di tributi locali. 

Nell’ambito di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023, la delibera approvata in consiglio offre la possibilità ai contribuenti a cui è stato notificato un atto di accertamento per violazioni in materia di fiscalità locale di definire le controversie tributarie. È un provvedimento che offre un sostegno soprattutto alle aziende del territorio in difficoltà per il pagamento dei tributi.

Ieri il centrodestra che si candida a guidare la città ha deciso di votare contro questo provvedimento, voltando le spalle alle aziende di Aprilia e contraddicendo una decisione del governo Meloni. Una scelta veramente inspiegabile e un pessimo messaggio per il tessuto economico cittadino. Tra l’altro, l’Amministrazione comunale ha anche approvato, in relazione al nuovo regolamento generale rapporti con il contribuente, le proposte avanzate dall’associazione industriali Aprilia (CIAP) per ciò che concerne le polizze fideiussorie. Una differenza di approccio importante, che fa ben comprendere la posta in gioco alle elezioni del 14 e 15 maggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -