Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Domanivenerdì 4 aprile, alle ore 18, presso lo Spazio WeGil, in largo Ascianghi 5 a Roma, la Regione Lazio presenterà la “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

Parteciperanno all’evento i rappresentanti delle associazioni dei giovani imprenditori, degli ordini professionali e delle associazioni. Aprirà i lavori Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, assieme al presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini.

La Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti di Roma e del Lazio è un organo collegiale composto dai membri che hanno la rappresentanza dei Gruppi Giovani delle singole Associazioni o da loro delegati. All’interno delle singole Associazioni obiettivi comuni sono quelli di: stimolare nei Giovani lo spirito associativo e la libera iniziativa, favorendo la partecipazione alla vita associativa stessa; esaminare i problemi specifici riguardanti i Giovani, per il migliore inserimento di questi nelle attività professionali, industriali ed economiche del Paese; promuovere, all’interno e all’esterno delle Associazioni, tutte le iniziative e ricerche atte ad approfondire la conoscenza dei problemi economici, sociali, politici e tecnici nonché finalizzate allo sviluppo dei valori associativi e alla qualificazione dell’immagine delle varie categorie; contribuire alla vita associativa con l’apporto di idee ed azioni; mantenere i contatti con organismi similari nazionali e locali, nonché con quelli del mondo politico, accademico, socio-culturale e scientifico; favorire all’interno delle associazioni lo sviluppo di principi meritocratici, della rotazione delle cariche e della partecipazione attiva alla vita associativa, affinché nel conferimento delle cariche siano premiati l’impegno, la bontà delle idee e la capacità di proposta.

La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, è pronta a fare la sua parte con la presentazione, domani, della “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -