Conferenza dei sindaci per la sanità, Principi: “Soddisfatti dalle proposte del Commissario Cenciarelli”

"Nel tempo, la nostra sanità pubblica ha dovuto evolversi, adeguarsi ai tempi e alle nuove esigenze di cura dei pazienti"

“Nel tempo, la nostra sanità pubblica ha dovuto evolversi, adeguarsi ai tempi e alle nuove esigenze di cura dei pazienti: i lunghi ricoveri sono stati sostituiti dalla presa in carico del paziente con patologie croniche, favorendo un più rapido ed efficace accesso alle cure, con una rinnovata attenzione al benessere psico-fisico della persona. La nuova proposta aziendale della Asl di Latina, presentata ieri dal commissario straordinario Sabrina Cenciarelli, non solo è coerente a questa impostazione, ma presenta tratti davvero innovativi e attenti alle esigenze reali del territorio”.

Con queste parole il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi ha commentato la relazione del commissario straordinario Sabrina Cenciarelli, in occasione della conferenza dei sindaci per la sanità, che si è svolta ieri mattina presso la sede del Comune di Latina di piazza del Popolo. I lavori, presieduti dal sindaco di Latina Matilde Celentano, hanno permesso ai sindaci di conoscere i tratti salienti del nuovo modello di sanità proposto presso la Asl di Latina, che è stato accolto con grande soddisfazione.

“Tra le novità più importanti emerse durante la riunione – prosegue il Sindaco di Aprilia- l’istituzione del Dipartimento Alte specialità Neuro-cardio-vascolari, con l’attivazione a Latina della Uoc di Cardiochirurgia, permettendo al Goretti di effettuare interventi complessi e implementare l’interventistica mininvasiva. Verrà creato inoltre un dipartimento Materno-infantile transmurale, a integrare il servizio offerto dall’ospedale con quelli del territorio. Queste sono solo alcune delle novità presentate, che sono il frutto di un nuovo modo di concepire la sanità locale, sia sotto il profilo organizzativo che clinico, per un servizio sempre più efficiente e a misura di cittadino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -