Concessioni demaniali marittime: giovedì il convegno

Organizzato dal Comune di Latina e dall'Ordine degli Ingegneri, la partecipazione all'incontro rilascia tre crediti formativi

Alle ore 15 di giovedì 27 giugno, nella sala De Pasquale, si terrà il convegno “Concessioni demaniali marittime: sfide attuali e scenari futuri” organizzato dal Comune di Latina e dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Latina. È prevista la presenza del Sindaco Matilde Celentano, dell’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino e dell’assessore al Demanio marittimo Gianluca Di Cocco per i saluti istituzionali. Modererà l’incontro Paolo Rossi, dirigente del dipartimento VIII Attività produttive, gare e contratti del Comune di Latina e tesoriere dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Latina. Interverranno, in qualità di relatori, Umberto Realfonzo, già presidente del Tar Abruzzo e Consigliere di Stato, Rosamaria Berloco, direttore scientifico di Dilex Accademia di Formazione e Co-founder di Legal Team e Giampaolo Austa, professore di diritto amministrativo all’Università della Tuscia e of counsel di Legal Team.

L’incontro intende approfondire il tema delle concessioni demaniali marittime, analizzando le attuali problematiche del settore e le strategie per affrontare le difficoltà pratico operative attraverso un dibattito e un confronto aperto con i partecipanti. Verrà esaminato il quadro normativo attuale delle concessioni demaniali marittime, insieme alle più recenti sentenze in materia. Venti posti saranno riservati agli iscritti dell’Ordine degli ingegneri, per i quali verranno riconosciuti tre crediti formativi. Il convegno è aperto a tutti gli interessati e a titolo gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -