Concerto di Marco Morandi in piazza del Popolo: appuntamento domenica 27

L’appuntamento fa parte della rassegna di eventi estivi “Latina estate 2023” organizzata dall’assessorato alla Cultura

Domenica 27 agosto, alle ore 21.30, a piazza del Popolo di Latina si esibirà Marco Morandi con il suo live tour. L’appuntamento fa parte della rassegna di eventi estivi “Latina estate 2023” organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Latina e si svolgerà con la collaborazione della Pro Loco di Latina Centro-Lido. A seguire ci sarà musica ‘70, ‘80 e ‘90 a cura di Mondo Radio.

Marco Morandi, figlio di Gianni Morandi, è un compositore musicale e un attore di teatro professionista. Il suo esordio nel mondo dello spettacolo lo fa a Sanremo Giovani nel 1998 insieme al gruppo musicale i Percentonetto. Successivamente, Marco Morandi inizia una carriera da solista e si dedica anche al teatro. Nel 1999 collabora con il padre Gianni nelle quattro puntate di “C’era un ragazzo” e l’anno dopo collabora con Enrico Silvestrin alla conduzione di “Taratatà”. Nel 2000, oltre alla conduzione del programma musicale citato, Marco Morandi realizza anche la famosa sigla del programma “Chi vuol essere milionario?”. Nel 2001 prende parte al film “Liberate i pesci” e nel 2002 torna a Sanremo da solista nella categoria Big con la canzone “Che ne so”. A teatro, per due anni, dal 2004 al 2006, ha interpretato il protagonista nello spettacolo “Gianburrasca – Il Musical”. Nel 2012 ha realizzato lo spettacolo “Nel nome del padre storia di un figlio di…”.

“La musica ha il potere di unirci e creare momenti indimenticabili. Per questo mi auguro che, nella giornata di domenica 27 agosto, siano in tanti i cittadini che partecipano al concerto di Marco Morandi in piazza del Popolo – afferma il Sindaco Matilde Celentano – . Si tratta di uno degli eventi estivi organizzati dal Comune, completamente a costo zero per i cittadini. Continueremo a supportare e promuovere iniziative culturali che arricchiscono la vita della nostra città, a partire dall’evento jazz che abbiamo intenzione di realizzare nei giardini del Comune di Latina per il mese di settembre”.

“La rassegna di eventi estivi – dichiara l’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco – continuerà fino al 10 settembre anche con eventi sportivi e dedicati all’esposizione e vendita di piante. Per quest’estate abbiamo fatto il possibile, dal momento che la giunta si è insediata a estate iniziata. Sono stati organizzati concerti e manifestazioni, tutti a costo zero per i cittadini, in centro e sul lungomare. Siamo già a lavoro per pensare agli eventi di Natale e a nuove opportunità perché i cittadini possano godere a pieno della loro Latina. Con il concerto di Marco Morandi, intanto, si vuole dare un segnale alla città. Abbiamo già potuto verificare con la notte rosa che, quando il centro diventa un contenitore di eventi, rendiamo un servizio ai cittadini e ne beneficiano tutte le attività commerciali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -