“Con Guido fai strada” parte anche a Fondi: navette gratuite da e per i locali della movida

I dettagli dell'iniziativa: ogni sabato sera, fino alla fine di agosto, sei corse per un totale di 9 fermate

Una navetta ogni sabato sera, per tutta l’estate, collegherà le città ai locali della movida: è ai blocchi di partenza il progetto “Con Guido fai strada”. A partire da luglio e fino alla fine di agosto, il bus toccherà le attività più amate dai giovani, consentendo loro di trascorrere un sabato sera all’insegna della sicurezza e della spensieratezza.

Tre corse in andata (20:00, 21:45 e 00:30) e tre al ritorno (21:00, 23:45 e 1:15) per un totale di 9 fermate: Piazza Domenico Purificato, Capratica, Tumulito, Holiday, Le Cinema Cafè, Salto Covino, Camping Settebello, Camping Torre Canneto, Piazza della Repubblica a Terracina.  

Il progetto “Con Guido fai strada”, rientra nell’Iniziativa “Mobilità Sicura”, è finanziato da UPI in collaborazione con ANCI a valere del “Fondo contro l’incidentalità notturna” ed è gestito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze. Nel territorio pontino è promosso dalla Provincia di Latina in qualità di Ente Capofila, in collaborazione con la Prefettura, la Questura di Latina e i Comuni di Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Latina, Minturno, San Felice Circeo e Terracina oltre a Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Latina, Associazione Familiari e Vittime della Strada APS e Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS Sezione di Latina e Frosinone.

«Si fa tanto, mai abbastanza, per sensibilizzare la collettività sul tema della sicurezza stradale – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – questo progetto è un valore aggiunto perché porta concretezza e soluzioni pragmatiche offrendo un’alternativa valida e sicura a giovani e famiglie. Un sentito ringraziamento va alla Provincia di Latina, nella persona del presidente Gerardo Stefanelli, che ha reso possibile l’attivazione di un ambizioso progetto nazionale anche nel nostro territorio».

«Non appena abbiamo appreso di questa opportunità – aggiunge il vicepresidente della Provincia di Latina nonché consigliere comunale di Fondi Vincenzo Mattei – lo abbiamo sposato e abbiamo iniziato a lavorare per renderlo il più funzionale possibile. Dalle fermate, agli orari: abbiamo cercato di plasmare l’iniziativa in base a quelle che sono le abitudini e le esigenze dei nostri ragazzi. L’auspicio è che la navetta venga utilizzata al massimo delle sue possibilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -