“Con Guido fai strada”, la Provincia rilancia la campagna per la sicurezza stradale

Con la conferenza stampa ufficiale, la Provincia di Latina rilancia la campagna “Con Guido fai strada”: un nuovo passo avanti per la sicurezza sulle strade e la prevenzione dei comportamenti a rischio. Dopo il successo della prima parte del progetto, che ha coinvolto oltre 2.000 studenti nelle scuole della Provincia, “Con Guido fai strada” torna con il sostegno del progetto Mobilità Sicura, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche contro la droga e le dipendenze, insieme a UPI, ANCI, i Comuni di Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Latina, Minturno, San Felice Circeo, Terracina e Prefettura e Questura di Latina.

“Con Guido fai strada” è più di una campagna: è un invito a fare la differenza con comportamenti responsabili e consapevoli e segue l’obiettivo ambizioso di contribuire al dimezzamento delle vittime e dei feriti gravi sulle strade entro il 2030, sensibilizzando in particolare i giovani sui rischi della guida in stato di alterazione da alcol e droga.

L’iniziativa prevede un ventaglio di azioni mirate. Nei fine settimana e durante l’estate, i Comuni coinvolti metteranno a disposizione navette gratuite per garantire un’alternativa sicura alla guida in stato alterato. Un’opportunità concreta per tornare a casa senza rischi, soprattutto nei luoghi della movida più frequentati.

Contemporaneamente, i volontari della Croce Rossa saranno presenti fuori dai locali per distribuire alcol test monouso e fornire spiegazioni pratiche sul loro utilizzo. Un gesto semplice, ma fondamentale per aiutare i giovani a fermarsi un attimo e riflettere.

La sicurezza sulle strade passa anche attraverso controlli mirati e coordinati. La Polizia Locale dei Comuni coinvolti e la Prefettura di Latina garantiranno la presenza costante di presidi nelle aree più a rischio. Non si tratta di punire, ma di prevenire: la presenza delle forze dell’ordine è un segnale di attenzione e protezione per tutta la comunità, in particolare per i più giovani.

Il cuore pulsante del progetto, però, resta la formazione continua dei ragazzi. “Con Guido fai strada”, infatti, nasce dentro le scuole della Provincia di Latina, dove incontri, testimonianze e simulazioni di guida hanno già coinvolto migliaia di studenti. “Strade sicure, guidatori consapevoli, controlli mirati: è da qui che parte ogni viaggio responsabile”, ha commentato Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina e tra i principali promotori del progetto.

Fausto Vinci, Questore della Provincia di Latina ha aggiunto “La sicurezza stradale non è solo una questione di regole ma di educazione. Negli incontri che abbiamo già realizzato nelle scuole, le ragazze e i ragazzi hanno fatto grande tesoro delle testimonianze delle vittime e sei familiari delle vittime delle strade”.

Con lui, anche Vittoria Ciaramella, Prefetto della Provincia di Latina “Ho visto tanti ragazzi che si sono emozionati di fronte alle testimonianze delle vittime. Hanno compreso che non è un gioco mettersi alla guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti”.

Tra le presenze alla conferenza stampa, anche l’Assessore del Comune di Latina, Gianluca Di Cocco che ha aggiunto “Abbiamo aderito al progetto perché ci permette di rafforzare una nostra linea di indirizzo, quella delle navette gratuite verso i locali della Movida. L’obiettivo è quello di offrire lo stesso servizio anche oltre la stagione estiva”.

Per l’Associazione Familiari e Vittime della Strada Onlus è intervenuto Giancarlo Carapellotti, “Ci fa piacere essere coinvolti in questa iniziativa, che è in linea con il nostro messaggio: sulla strada scegli la vita”. Per la Croce Rossa, il capitano Luigi Russo: “Il nostro gruppo giovani si occupa dell’educazione perché crediamo nell’educazione tra pari”.

Per rendere la campagna ancora più coinvolgente, è stato creato un quiz interattivo: uno strumento semplice e immediato per aiutare i ragazzi a conoscere davvero cosa succede al volante dopo aver bevuto o assunto sostanze. Giocare, imparare, condividere: la prevenzione passa anche dai social e dal sito web ufficiale www.conguidofaistrada.it.

“Con Guido fai strada” non è solo un progetto. È un percorso che mette insieme istituzioni, scuole, associazioni e cittadini, con un unico obiettivo: salvare vite e costruire una nuova cultura della guida.

Percorsi e dettagli delle navette

Navetta Latina (andata/ritorno)

Andata
Fermate: Autostazione – Stadio – Morbella – Capo Portiere – Fermata Casilina – Polizia di Stato – Foce Verde.
Partenze dal capolinea: 22:00 – 23:30
Ritorno
Fermate: Capo Portiere – Fermata Casilina – Polizia di Stato – Foce Verde – Morbella – Stadio – Autostazione.
Partenze dal capolinea: 01:00 – 02:30
Navetta Scauri – Formia – Gaeta (andata/ritorno)
Andata
Fermate principali: Scauri, via Appia “Lu Rusticone” – Formia, Piazza Mercato nuovo – Gaeta, Piazza Traniello
Partenze dal capolinea: 20:00 – 22:00 – 00:30
Ritorno
Fermate: Gaeta, Piazza Traniello – Formia, Piazza Mercato nuovo – Scauri, via Appia “Lu Rusticone”
Partenze dal capolinea: 21:00 – 23:45 – 01:00

Navetta Fondi – Terracina (andata/ritorno)

Andata
Fermate: Fondi, Piazza Domenico Purificato – Rotonda Salto di Fondi (ex discoteca Giona) – Rotonda Salto Covino, fermata Cotral – Camping Settebello – Fermata Cotral Torre – Terracina, Piazza Repubblica
Partenze dal capolinea: 20:00 – 21:30 – 00:30
Ritorno
Fermate: Terracina, Piazza Repubblica – Fermata Cotral Torre Canneto – Camping Settebello – Rotonda Salto Covino, fermata Cotral – Rotonda Salto di Fondi (Bar Cinema Cafè) – Piazza Domenico Purificato Fondi
Partenze dal capolinea: 20:45 – 23:45 – 01:00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -