Comunali senza pace, nuovo ricorso di Zaccheo a Latina: vuole ripetere il ballottaggio

La telenovela delle elezioni a Latina si arricchisce di un altro capitolo. Il centrodestra vuole infatti la ripetizione del ballottaggio

Damiano Coletta nuovo sindaco di Latina: manco per niente. O almeno non per ora. La commissione elettorale del comune, riunita ieri pomeriggio, si è infatti limitata a conteggiare i voti espressi nelle 22 sezioni andate alle urne lo scorso 4 settembre, ed ha ratificare il fatto che, sommando i voti dell’ottobre scorso, nessuno dei candidati ha raggiunto il 50% delle preferenze.

Non c’è stata, quindi, la proclamazione del sindaco e non si sa quando avverrà.

Nel frattempo Agostino Marcheselli, che durante la giunta Zaccheo, dal 2002 al 2010, era capo di gabinetto del sindaco, ha depositato una memoria. Ripercorrendo le tappe della vicenda nel documento, in buona sostanza, si segnala il fatto che si debba ripetere anche il ballottaggio. Secondo questa tesi che, a quanto pare, è stata avallata da tutti i partiti del centrodestra, la sentenza del Tar, annullando le elezioni di primo turno, di fatto, annullava anche tutti gli atti successivi, per cui anche il ballottaggio.

La vicenda, come si capirà bene, è molto complessa. La sensazione è che la palla sarà passata dalla commissione elettorale alla Prefettura, che chiederà un parere allo stesso Tar, o magari al Ministero dell’Interno. Questo perché quanto accaduto a Latina è un unicum a livello nazionale, cioè non ci sono precedenti a cui rifarsi.

La domanda che tutti si fanno ora è: cosa accadrà? Beh, come detto non è facile ipotizzare. Si potrebbe, e questa è la tesi più accreditata, procedere alla proclamazione di Coletta. Oppure disporre un ballottaggio per tutti gli elettori di Latina. Infine, disporre un ballottaggio solo nelle 22 sezioni.

Tutto questo bailamme ha causato, come prevedibile, la reazione del sindaco in pectore, che in un video messaggio, non le ha certo mandate a dire al suo avversario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -