Completata la schiusa delle uova di tartaruga a Fondi

Si sono concluse nel pomeriggio di ieri le operazioni di monitoraggio sul nido di tartarughe marine della duna di Capratica a Fondi

Dopo giorni di monitoraggio, si è conclusa la schiusa delle uova di tartarughe marine del nido scoperto sulla duna di Capratica (Zona Speciale di Conservazione nei comuni di Sperlonga e Fondi, gestita dal Parco Regionale Riviera Di Ulisse).

Seguendo tutti i protocolli operativi, i ricercatori della rete Tarta Lazio, tra i quali tre naturalisti dell’Ente parco, hanno aperto il nido scoprendo, con grande sorpresa, che tutte le tartarughe avevano proceduto alla schiusa e nessun uovo, o piccolo, era ancora presente nel sito.

Ricapitolando, quindi, sono state ben 41 le piccole tartarughe venute al mondo in 7 notti. Un risultato salutato dall’entusiasmo degli esperti, che lo hanno definito ottimo.

Tantissimi, infine, i turisti che hanno vegliato, fino a tarda notte, per assistere al magico spettacolo delle piccole tartarughe che emergevano dalla sabbia per gettarsi poi in mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -