Petizione pro Draghi, Coletta risponde a Calandrini: “Mai sentito scemenza più grande”

Così l'ormai ex sindaco: "Di sciocchezze se ne leggono tante, ma questa è una delle più grandi degli ultimi mesi"

Non si è fatta attendere la risposta dell’ex sindaco di Latina, Damiano Coletta, dopo l’attacco frontale ricevuto ieri da parte del senatore di Fratelli D’Italia Nicola Calandrini. L’esponente del centrodestra aveva apertamente criticato Coletta visto che il suo nome compariva, nonostante fosse decaduto dalla sua carica per effetto della sentenza del Tar, nell’elenco dei primi cittadini che hanno firmato la petizione a sostegno di Mario Draghi.

“Di sciocchezze se ne leggono tante – scrive l’ex sindaco su Facebook – ma questa è una delle più grandi degli ultimi mesi. Secondo il senatore Calandrini avrei commesso un gravissimo abuso firmando, nonostante fossi decaduto, una petizione pro-Draghi insieme ad altri mille sindaci di tutta Italia. Peccato, per il senatore Calandrini ovviamente, che quella petizione io non l’ho mai firmata, proprio perché decaduto e perché ho un profondo senso delle Istituzioni. È evidente che il mio nome era finito in automatico in un elenco di sindaci non aggiornato avendo ricoperto la carica fino a dieci giorni fa. Insomma, bastava una semplice verifica per accertarlo, anche con i promotori dell’iniziativa o con il sottoscritto. Invece è stata preferita la solita sterile polemica, spesso urlata, che non porta alcun valore aggiunto alla città. D’altronde mi rendo conto che da una certa parte politica il primo e unico pensiero che hanno è gettare discredito su di me con qualsiasi mezzo. Coletta di qua, Coletta di là. È proprio un’ossessione la loro. Io invece ho in mente solo una cosa: il bene della nostra città. E scanso di equivoci – aggiunge l’ex primo cittadino – ho già chiesto di essere rimosso da quell’elenco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto pubblico, Majocchi smentisce Tiero: “I 2 milioni non rappresentano il potenziamento”

"Il futuro del trasporto pubblico a Latina non può fondarsi su comunicati autocelebrativi, ma su una visione strategica", l'attacco

Sciopero lavoratori Conad, la solidarietà di Sinistra Italiana Aprilia

"Questo sciopero non è un fatto isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio in cui il lavoro continua a essere svilito e precarizzato"

Polizia Locale di Cisterna, Sarracino: “Sul taser serve responsabilità, non propaganda”

Il consigliere M5S risponde alle polemiche dell'opposizione: "Tema delicato che richiede confronto istituzionale, non fughe in avanti"

Blue economy, le strategie della Regione per rendere il Lazio protagonista: domani la conferenza

Lazio prima Regione italiana per numero di imprese: dai progetti alle risorse stanziate passando per il bando della Legge sul Litorale

Latina verso l’emergenza rifiuti, Giuliani: “Abc nata da furore ideologico, è fallimentare”

presidente di Decisamente Latina punta il dito contro LBC e PD: "Progetto inadatto per la città. Servono pragmatismo e controllo privato"

Terracina commemora Alexander Langer: “Costruttore di ponti” per il nuovo ponte ciclopedonale

L'on. Marco Boato protagonista dell'evento organizzato da Europa Verde per il trentennale dalla morte del leader ecologista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -