Civitavecchia, Angelilli: “Bene il tavolo di lavoro sul futuro della centrale Enel”

Si è riunito nei giorni scorsi il tavolo di lavoro convocato dalla Regione Lazio presso l’autorità portuale

Si è riunito, su iniziativa del vicepresidente Roberta Angelilli, il tavolo di lavoro convocato dalla Regione Lazio presso l’autorità portuale di Civitavecchia sul futuro della centrale Enel, al quale hanno partecipato tutte le parti sociali e datoriali, le imprese, il sindaco Ernesto Tedesco, l’assessore al Bilancio e alle Partecipate, Francesco Serpa e il presidente della Autorità di sistema Portuale Pino Musolino.

«Abbiamo deciso in modo unitario di far convocare al sindaco un tavolo locale per potere elaborare un documento di sintesi condiviso e unitario sulle priorità da sottoporre a quello nazionale.  Il sottosegretario Fausta Bergamotto, che ringrazio per la sua grande disponibilità, ha già assicurato nei giorni scorsi la convocazione in tempi brevi del tavolo nazionale sul futuro delle centrali Enel in Puglia e nel Lazio.  A tal proposito le chiederò di prevedere in sede MIMIT di fissare una riunione ad hoc dedicata a Civitavecchia, proprio per mettere a fuoco in modo specifico le criticità. E soprattutto di elaborare un piano di sviluppo del territorio con una prospettiva a lungo termine».  Ha dichiarato la vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione Roberta Angelilli, presente alla riunione.

«Auspico di avere con Enel un confronto autorevole, con proposte unitarie e concrete, anche in vista del piano industriale che dovrà essere presentato nei prossimi mesi.  La Regione Lazio darà il massimo sostegno al territorio, alle istituzioni e alle aziende di Civitavecchia». Ha concluso la vicepresidente Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusura palazzetto dello sport, PD: “Stop a balletto delle responsabilità. Intervenire immediatamente”

Il gruppo consiliare chiede la convocazione della Commissione Sport ed esorta l’amministrazione ad intervenire

Mancanza di programmazione e approssimazione: il PD Castelforte attacca la maggioranza

"Noi, oggi più che mai, sentiamo l’esigenza, morale e politica, di lavorare a una alternativa vera che restituisca dignità"

Ciolfi (M5S): “Ex SVAR, risultati tangibili frutto di una politica costruttiva”

"Ringrazio l’assessora Nasti per aver preso in carico la questione dell’ex SVAR in maniera efficace e prioritaria"

Regione, Maselli: “Progetto Tobia diventerà un modello nel Lazio”

"Importanti progressi nell'assistenza dedicata ai pazienti disabili non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere"

Stellantis, Angelilli: “La Regione Lazio al tavolo nazionale parlerà con una sola voce”

"La Regione Lazio farà la sua parte, utilizzando anche fondi europei. Ma il livello del problema ha un campo ampio"

Aprilia – Presentato il primo piano Triennale delle opere pubbliche

Illustrato durante la Commissione opere pubbliche il primo piano della giunta Principi per un importo di oltre 81 milioni di euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -