Cittadinanza Onoraria alla Guardia di Finanza, il plauso dell’Usif

"Come sindacato, crediamo fermamente che il valore e il rispetto per il lavoro svolto dai finanzieri si traducano in un benessere concreto"

L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) accoglie con grande soddisfazione la cerimonia odierna del conferimento della cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza da parte della città di Latina.

Si tratta di un riconoscimento di straordinario valore che premia l’impegno, la dedizione e il sacrificio di tutti i colleghi che, da 90 anni, operano sul territorio pontino con professionalità e senso del dovere, al servizio della collettività e della legalità.

Come sindacato, crediamo fermamente che il valore e il rispetto per il lavoro svolto dai finanzieri si traducano in un benessere concreto per tutto il personale, con effetti positivi anche sull’efficienza dell’Amministrazione. Il riconoscimento istituzionale e il supporto delle comunità locali sono fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sempre più moderno, motivante e al passo con le esigenze dei tempi.

Un plauso a tutti i colleghi per questo traguardo e un ringraziamento alle istituzioni per l’attenzione dimostrata verso il nostro Corpo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -