Cittadella Giudiziaria, Adinolfi: “Bene l’impegno del Ministero”

L'eurodeputato commenta con favore la notizia che il Ministero della Giustizia sia pronto a finanziare la Cittadella Giudiziaria di Latina

“La notizia secondo cui il Ministero della Giustizia è pronto a finanziare la Cittadella Giudiziaria di Latina non può che farmi piacere. Ma bisogna anche intervenire e al più presto per potenziare il personale dipendente degli uffici giudiziari che sono in difficoltà estrema. Nei giorni scorsi ho appreso con soddisfazione, all’apertura dell’anno giudiziario, la notizia del «Nuovo Polo Giudiziario» che il Ministero intende finanziare con 5,8 milioni di euro. Lo afferma l’europarlamentare Matteo Adinolfi.

Sarebbe finalmente il coronamento di un progetto che la città di Latina attende da anni. Mettere nella stessa struttura la procura, il tribunale e il giudice di pace renderebbe molto più semplici le attività del sistema giustizia. Ma questo, a mio avviso, non è comunque sufficiente a risolvere i gravi problemi e le lentezze croniche del settore. E’ necessario in questo senso un piano di potenziamento del personale dipendente che opera nella giustizia, dal tribunale alla procura passando per il giudice di pace. Servono assunzioni per velocizzare l’espletamento delle pratiche e rendere più agevole il lavoro di tutti.

Nel 2021 avevo scritto al ministro della Giustizia proprio per sottolineare le difficoltà del giudice di pace. La realtà della sede di Latina è sempre stata complessa e l’organico molto al di sotto delle esigenze. Il numero dei procedimenti è stato alto sin dal giorno dell’apertura, con difficoltà logistiche, amministrative ma soprattutto legate all’organico di cui è stato dotato. E’ necessario dunque implementare il personale ma anche procedere a un massiccio investimento per rinnovare le procedure attraverso la digitalizzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -