Cittadella Giudiziaria, Adinolfi: “Bene l’impegno del Ministero”

L'eurodeputato commenta con favore la notizia che il Ministero della Giustizia sia pronto a finanziare la Cittadella Giudiziaria di Latina

“La notizia secondo cui il Ministero della Giustizia è pronto a finanziare la Cittadella Giudiziaria di Latina non può che farmi piacere. Ma bisogna anche intervenire e al più presto per potenziare il personale dipendente degli uffici giudiziari che sono in difficoltà estrema. Nei giorni scorsi ho appreso con soddisfazione, all’apertura dell’anno giudiziario, la notizia del «Nuovo Polo Giudiziario» che il Ministero intende finanziare con 5,8 milioni di euro. Lo afferma l’europarlamentare Matteo Adinolfi.

Sarebbe finalmente il coronamento di un progetto che la città di Latina attende da anni. Mettere nella stessa struttura la procura, il tribunale e il giudice di pace renderebbe molto più semplici le attività del sistema giustizia. Ma questo, a mio avviso, non è comunque sufficiente a risolvere i gravi problemi e le lentezze croniche del settore. E’ necessario in questo senso un piano di potenziamento del personale dipendente che opera nella giustizia, dal tribunale alla procura passando per il giudice di pace. Servono assunzioni per velocizzare l’espletamento delle pratiche e rendere più agevole il lavoro di tutti.

Nel 2021 avevo scritto al ministro della Giustizia proprio per sottolineare le difficoltà del giudice di pace. La realtà della sede di Latina è sempre stata complessa e l’organico molto al di sotto delle esigenze. Il numero dei procedimenti è stato alto sin dal giorno dell’apertura, con difficoltà logistiche, amministrative ma soprattutto legate all’organico di cui è stato dotato. E’ necessario dunque implementare il personale ma anche procedere a un massiccio investimento per rinnovare le procedure attraverso la digitalizzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando bagnini e chioschi a Sabaudia, la denuncia di Lucci (FdI): “Un disastro annunciato”

"Avevo chiesto al Sindaco di agire per tempo, coinvolgendo i Sindacati per evitare gli stessi errori dello scorso anno"

Tiero (FdI): “Cotral, bilancio 2024 certifica l’ottimo lavoro del presidente Cipolla”

"Un grande ringraziamento all'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Fabrizio Ghera, sempre disponibile nel trovare soluzioni"

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -