Cisterna-Valmontone, Calandrini (FdI): “Con il centrodestra non più parole ma fatti”

Nel coordinamento provinciale, con l'assessore regionale Rinaldi, affrontato anche il nodo dell’ato unico regionale per il servizio idrico

“Un confronto politico di alto profilo, quello tenutosi ieri nella sede provinciale di Fratelli d’Italia a Latina, grazie anche alla presenza dell’assessore regionale Manuela Rinaldi, che ringrazio per l’ascolto e la concretezza. Abbiamo messo al centro dell’attenzione due questioni strategiche per il nostro territorio: le grandi opere infrastrutturali e il futuro della gestione del servizio idrico.” Lo dichiara il Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina, a margine della riunione del Coordinamento provinciale.

“Sul fronte infrastrutture – prosegue Calandrini – posso finalmente annunciare che le procedure di esproprio per la Cisterna-Valmontone si sono concluse e i cantieri partiranno entro la fine dell’anno. Si tratta di un’opera attesa da decenni, che grazie all’impegno del centrodestra e alla sinergia tra governo, Regione e territorio, sta finalmente diventando realtà. È un collegamento fondamentale per la viabilità e rappresenta una svolta concreta per tutta la provincia.”

“Anche sulla Roma-Latina – aggiunge il Senatore – stiamo facendo passi in avanti importanti: c’è un progetto di fattibilità e un bando aperto per un partenariato pubblico-privato. Abbiamo chiesto che l’opera venga estesa fino al sud pontino. La presenza di un commissario governativo è garanzia di serietà e tempi certi.”

Infine, Calandrini interviene sul tema della governance del servizio idrico: “Accogliamo con favore l’atto di indirizzo della giunta Rocca, che punta a costruire un Ato unico regionale, mantenendo però la gestione sui territori attraverso sub-ambiti. È una soluzione equilibrata che consente di ottimizzare le risorse, migliorare la qualità del servizio, ridurre le perdite e introdurre una tariffa unica, più equa, su tutto il Lazio. Il nostro obiettivo resta sempre lo stesso: dare risposte concrete ai cittadini.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -