Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Un fine settimana all’insegna della tradizione, della cultura e del fascino equestre: sabato 9 e domenica 10 agosto, Cisterna di Latina ospiterà due eventi simbolo della sua identità storica e buttera, con il ritorno della Marcia della Transumanza e della tanto attesa Corsa all’Anello.

Giunta alla sua 33ª edizione, la Marcia della Transumanza rievoca il percorso storico dei butteri, unendo simbolicamente Falasche a Jenne. Intorno alle 18 di sabato, una carovana composta da una dozzina di cavalieri e cavalli farà il suo ingresso a Cisterna per poi sostare nell’area equestre de Il Filetto, da dove ripartirà il giorno successivo verso Artena, Paliano, Serrone, Trevi nel Lazio e infine Jenne, dove l’arrivo sarà celebrato con una festa. Novità dell’edizione 2025 è la Sagra del Transumante, che accompagnerà la marcia con eventi e degustazioni a Falasche.

Domenica 10 agosto, alle 18.00, il centro cittadino di Cisterna si trasformerà in un’arena equestre per accogliere il Palio dell’Anello, la gara simbolo della cultura buttera e della tradizione cisternese, riconosciuta come “Patria dei Butteri”. Sulla pista in sabbia allestita nel tratto centrale di Corso della Repubblicaoltre trenta cavalieri si sfideranno in una gara di abilità e velocità, cercando di infilare più anelli possibili e conquistare lo stendardo realizzato dall’artista Maria Pia Biagini.

In gara dieci Comuni del territorio: Cisterna, Artena, Cori, Lariano, Norma, Rocca Massima, Segni, Sermoneta, Sezze e Velletri.

«La Corsa all’Anello – dichiarano il Sindaco Valentino Mantini, l’Assessora alla Cultura Maria Innamorato e la Delegata agli Eventi Aura Contarino – è uno degli appuntamenti più suggestivi della nostra città, unendo tradizione, spettacolo e identità storica».

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Cisterna di Latina, con il contributo della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio, e sarà trasmessa anche in diretta streaming, per permettere a tutti di vivere l’emozione del Palio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -