Cisterna – Proseguono i lavori di rigenerazione urbana alla scuola “Volpi”

Il Sindaco Mantini, l’assessora alla scuola Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Santilli hanno effettuato un altro sopralluogo

Proseguono spediti i lavori di rigenerazione urbana del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nella scuola Volpi di via Oberdan a Cisterna. Il Sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla scuola Emanuela Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli hanno effettuato un altro sopralluogo nei giorni scorsi, con i tecnici della ditta incaricata accompagnati dalla Dirigente scolastica Nunzia Malizia. «L’intervento di rigenerazione urbana della scuola Volpi consentirà di legare ancora di più il plesso scolastico al territorio circostante, per realizzare un rapporto di scambio tra la nostra comunità e la scuola – hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla scuola Emanuela Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli. L’istituto aprirà così maggiormente le porte alla cittadinanza, permettendo l’uso di alcuni suoi spazi a fruitori esterni, come l’Auditorium e la palestra. È stato modificato l’ingresso all’Auditorium dall’interno dell’edificio: con i lavori di rigenerazione urbana, si potrà accedere dagli ambienti scolastici per mezzo di due locali filtro, necessari anche per rispondere alla normativa antincendio. I fruitori provenienti dall’esterno, invece, non transiteranno più dall’ingresso della scuola ma da un apposito ingresso esterno, per una maggiore messa a disposizione degli spazi che continueranno ad ospitare le varie manifestazioni sociali, culturali e musicali e di vario genere, per moltiplicare le occasioni di interscambio tra la popolazione scolastica e la nostra città.

Il forte rapporto di scambio tra la scuola e la comunità si sostanzierà anche nei lavori di ristrutturazione della palestra dalla quale si potrà accedere anche esternamente, che vedrà il completo rifacimento degli spogliatoi con una nuova distribuzione degli spazi, e dell’impianto elettrico. «Il progetto prevede infine – hanno concluso il Sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla scuola Emanuela Pagnanelli e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli – un nuovo ingresso al plesso scolastico dal parcheggio pubblico di Via Monti Lepini. Un percorso pedonale permetterà il raggiungimento del nuovo ingresso all’Auditorium dal parcheggio e dal varco alla scuola verso Corso della Repubblica. Tutto questo permetterà la maggiore apertura all’esterno della scuola Volpi, con un crescente scambio culturale ed esperienziale a beneficio della nostra comunità. Speriamo di restituire il nuovo Auditorium alla fine dell’anno scolastico per il consueto concerto finale delle alunne e degli alunni ad indirizzo musicale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -