Cisterna – Partiti i lavori di risanamento ed efficientamento dell’ex sede comunale

Un intervento atteso da anni che restituirà decoro e dignità non solo alla storica sede municipale, ma anche al cuore del centro

Sono partiti lunedì scorso, 26 maggio, i lavori di risanamento delle facciate e di efficientamento energetico dell’ex sede comunale situata in Corso della Repubblica 186, un intervento atteso da anni che restituirà decoro e dignità non solo alla storica sede municipale, ma anche al cuore del centro cittadino.

Il progetto prevede un’ampia riqualificazione dell’edificio: saranno rimossi tutti i cavi presenti sulle facciate, verrà rifatto l’intonaco e si procederà con la pulizia delle parti in travertino, comprese le colonne del portico. È inoltre prevista la sostituzione degli attuali infissi con soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico.

Un elemento di particolare interesse riguarda il colore della facciata: durante le fasi preliminari è stato ritrovato un campione dell’originaria tinteggiatura rivelando che il colore non era il rosa pallido attualmente visibile, ma un intenso rosso romano. L’intervento restituirà dunque anche l’aspetto autentico dell’edificio, contribuendo alla valorizzazione storica e architettonica della zona. I lavori sono finanziati interamente con fondi comunali, provenienti dal ristoro per la presenza della centrale nucleare.

Un passo concreto verso la riqualificazione del centro storico, che unisce attenzione al patrimonio, sostenibilità e memoria urbana.

«L’inizio della riqualificazione di un immobile storico e così importante per l’immagine della nostra Città, quale la vecchia sede comunale – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli – si va ad aggiungere ai lavori dei giardini di Piazza XIX Marzo, ormai prossimi alla conclusione, all’imminente inizio dei lavori su Piazza Amedeo di Savoia, a quelli in corso per l’efficientamento energetico del Palazzo dei Servizi. Tutto questo insieme alla “chiusura delle buche”, quella pubblica antistante il Comune con il parcheggio multipiano e sala polivalente in avanzata fase di realizzazione, e quella privata che si affaccia su Corso della Repubblica e di cui si attende l’inizio del cantiere, con l’intento di riconsegnare dignità urbanistica e storica a Cisterna».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – In arrivo 500mila euro ai comuni per rimozione dei rifiuti pericolosi

Assessore Ghera: "La tutela dell'ambiente e il corretto smaltimento dei rifiuti sono priorità della Giunta regionale"

Rinasce il campo sportivo La Macchia dopo decenni di abbandono

Il Sindaco Lucidi inaugura la struttura rinnovata a Sezze: "Opera di rigenerazione sociale per le nuove generazioni"

Sabaudia – Cimitero comunale, ordinanza di chiusura per tre giorni

Nei giorni di chiusura, infatti, verranno effettuati trasporto e posizionamento di loculi prefabbricati e altri manufatti

Operativo il Seatrac Mover per l’accesso al mare dei disabili a Terracina

Completato progetto "Il Mare che unisce" premiato dalla Regione Lazio: cinque spiagge attrezzate con tecnologie innovative

Pontinia – Via libera all’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali

Delibera della Giunta per Sant'Anna e periodo estivo: spazi ampliati per bar e ristoranti fino al 30 settembre

Latina – Firmato protocollo tra Comune e Ufficio Scolastico Regionale per il Centenario

Celentano: "Coinvolgimento diretto dei giovani nel viaggio culturale" - Accordo triennale con borse di studio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -