Cisterna – Nuova intersezione tra via Prampolini e via Conca: più sicurezza e collegamenti per Prato Cesarino

L’opera realizzata dalla Provincia in collaborazione con il Comune, risolve una criticità che da anni metteva a rischio la sicurezza stradale

Un intervento atteso e strategico è stato inaugurato sabato mattina a Cisterna di Latina: il nuovo incrocio tra via Prampolini e via Conca, fondamentale snodo di accesso alla Pontina e punto chiave per la viabilità del quadrante di Prato Cesarino. L’opera, realizzata dalla Provincia di Latina in collaborazione con il Comune, risolve una criticità che da anni metteva a rischio la sicurezza stradale e crea un collegamento più efficiente per residenti e pendolari. Davanti a cittadini e rappresentanti istituzionali, il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha affermato: «Oggi inauguriamo un intervento atteso e strategico per la sicurezza e la viabilità del nostro territorio: la nuova intersezione tra via Prampolini e via Conca, arterie che consentono l’ingresso alla strada Pontina, una delle più trafficate della nostra provincia. Quest’opera è fondamentale, ed è al servizio del quadrante di Prato Cesarino, rappresenta non solo un miglioramento della rete stradale, ma anche una risposta concreta alle esigenze delle cittadine e dei cittadini di uno dei borghi più attivi della nostra città. Continuiamo a lavorare con impegno per una Cisterna più sicura, connessa e vicina alle sue comunità».

Il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha aggiunto che l’intervento è un segnale concreto di attenzione ai territori: «Questa nuova intersezione dimostra come la Provincia stia investendo con responsabilità per migliorare la sicurezza e la qualità della mobilità locale. Non è soltanto un incrocio più moderno e visibile: è un tassello di una rete viaria più sicura e sostenibile, pensata per accompagnare lo sviluppo dei nostri borghi e rispondere alle necessità quotidiane di chi vive e lavora in quest’area. È così, passo dopo passo, che costruiamo una provincia più vicina alle comunità». All’inaugurazione erano presenti il Consigliere comunale e provinciale Renio Monti, i Consiglieri comunali Gino Cece ed Elio Sarracino (già consigliere provinciale). L’intervento ha previsto lo spostamento e l’ampliamento dell’incrocio, la realizzazione di nuovi rilevati, cordoli e guard-rail, il rifacimento della segnaletica e l’installazione di un lampione fotovoltaico. Un canale per lo smaltimento delle acque piovane assicurerà inoltre un miglior drenaggio, risolvendo una criticità idraulica che da tempo interessava l’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -