Cisterna – Istituita un’aula agorà per l’attivazione di percorsi di istruzione per adulti

L’importante iniziativa nasce grazie ai rapporti di collaborazione instaurati tra Comune e Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti

Aperte le iscrizioni per percorsi formativi per adulti finalizzati al conseguimento del diploma di I ciclo (licenza media) o alla certificazione di lingua italiana A2, tenuti dal CPIA 9 Latina. L’importante iniziativa nasce grazie ai rapporti di collaborazione instaurati tra il Comune di Cisterna ed il CPIA 9 Latina (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) e prevede l’istituzione nella nostra comunità di un’Aula Agorà, una sorta di “succursale” del CPIA. La collaborazione tra il CPIA 9 Latina ed il Comune di Cisterna per l’attivazione sul territorio di percorsi formativi ha le proprie radici nella progettualità avviata nel 2020 nell’ambito del Progetto PRIMA il Lavoro, che ha permesso di offrire a numerosi cittadini residenti l’opportunità di seguire corsi per l’apprendimento della lingua italiana.

Il grande successo riscosso dall’attivazione di tali percorsi formativi ha portato l’Amministrazione comunale ad accogliere con entusiasmo la proposta avanzata dalla prof.ssa Bombonati, dirigente del CPIA: istituire un’Aula Agorà, con la finalità di arricchire l’offerta formativa e offrire sul territorio comunale anche percorsi per il conseguimento della licenza di scuola media inferiore (diploma di I ciclo), aperti a tutti i cittadini adulti. Le lezioni dell’Aula Agorà si svolgeranno presso le sedi comunali, per lo più in modalità a distanza sincrona con il supporto di un tutor, e saranno tenute dagli insegnanti del CPIA 9 Latina.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi allo sportello C.O.L.- Informagiovani – tel. 0696834221 – email: informagiovani@comune.cisterna.latina.it il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00; il martedì e il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

«È un fatto sicuramente molto positivo perché attraverso l’istruzione e la formazione vengono messe le persone nelle condizioni di poter essere incluse al meglio all’interno della nostra comunità – hanno dichiarato congiuntamente l’assessore al welfare e alle politiche sociali Carlo Carletti e l’assessora alla scuola e allo sport Emanuela Pagnanelli – Sono azioni concrete che tendono a migliorare la qualità della vita delle persone più svantaggiate, a cui questa Amministrazione rivolge sempre massima attenzione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -