Cisterna intitola quattro luoghi a Sassoli, Montalcini, Di Lelio e Scaini

Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione

Quattro tra strutture e aree cittadine saranno intitolate a personaggi di fama nazionale e cittadini di Cisterna che si sono distinti nel loro lavoro. Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione toponomastica.

Nel dettaglio il Centro polivalente di San Valentino sarà intitolato a David Sassoli, giornalista ed ex presidente del Parlamento Europeo, una scelta fatta per il suo impegno “nella promozione e realizzazione di politiche sociali e del welfare a livello nazionale e internazionale nonché promotore a livello europeo del teatro patologico”.

Alla scienziata Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina e la fisiologia, nonché prima donna ad essere ammessa all’Accademia Pontificia delle Scienze, sarà intitolata invece la sala polivalente ex sala Tullio Levi Civita.

La Giunta ha inoltre individuato nell’area verde e nel parco giochi, tra la rotatoria de “La Croce” e Via delle Province, lo spazio da dedicare a Umberto Achille Di Lelio, pioniere dell’industria casearia sia a Cisterna che in provincia di Latina

Infine, il largo antistante il Centro Anziani di Prato Cesarino sarà intitolato al Caporale Danilo Scaini, deceduto in Spagna il 9 aprile 1938 che, si legge nella delibera, “ha ricevuto numerosi riconoscimenti e attestazioni di valore all’epoca dei fatti, contribuendo al riconoscimento della sua figura come esempio di eroismo e sacrificio, le cui spoglie riposano nel sacrario militare di Saragozza”.

La delibera sarà trasmessa alla Prefettura di Latina alla quale compete l’autorizzazione finale.

L’amministrazione ha voluto rendere omaggio a due personaggi di prestigio internazionale come Sassoli e la Montalcini e a due cittadini di Cisterna che con il loro lavoro e il loro comportamento hanno ben rappresentato questa comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -