Cisterna intitola quattro luoghi a Sassoli, Montalcini, Di Lelio e Scaini

Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione

Quattro tra strutture e aree cittadine saranno intitolate a personaggi di fama nazionale e cittadini di Cisterna che si sono distinti nel loro lavoro. Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione toponomastica.

Nel dettaglio il Centro polivalente di San Valentino sarà intitolato a David Sassoli, giornalista ed ex presidente del Parlamento Europeo, una scelta fatta per il suo impegno “nella promozione e realizzazione di politiche sociali e del welfare a livello nazionale e internazionale nonché promotore a livello europeo del teatro patologico”.

Alla scienziata Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina e la fisiologia, nonché prima donna ad essere ammessa all’Accademia Pontificia delle Scienze, sarà intitolata invece la sala polivalente ex sala Tullio Levi Civita.

La Giunta ha inoltre individuato nell’area verde e nel parco giochi, tra la rotatoria de “La Croce” e Via delle Province, lo spazio da dedicare a Umberto Achille Di Lelio, pioniere dell’industria casearia sia a Cisterna che in provincia di Latina

Infine, il largo antistante il Centro Anziani di Prato Cesarino sarà intitolato al Caporale Danilo Scaini, deceduto in Spagna il 9 aprile 1938 che, si legge nella delibera, “ha ricevuto numerosi riconoscimenti e attestazioni di valore all’epoca dei fatti, contribuendo al riconoscimento della sua figura come esempio di eroismo e sacrificio, le cui spoglie riposano nel sacrario militare di Saragozza”.

La delibera sarà trasmessa alla Prefettura di Latina alla quale compete l’autorizzazione finale.

L’amministrazione ha voluto rendere omaggio a due personaggi di prestigio internazionale come Sassoli e la Montalcini e a due cittadini di Cisterna che con il loro lavoro e il loro comportamento hanno ben rappresentato questa comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -