Cisterna intitola quattro luoghi a Sassoli, Montalcini, Di Lelio e Scaini

Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione

Quattro tra strutture e aree cittadine saranno intitolate a personaggi di fama nazionale e cittadini di Cisterna che si sono distinti nel loro lavoro. Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione toponomastica.

Nel dettaglio il Centro polivalente di San Valentino sarà intitolato a David Sassoli, giornalista ed ex presidente del Parlamento Europeo, una scelta fatta per il suo impegno “nella promozione e realizzazione di politiche sociali e del welfare a livello nazionale e internazionale nonché promotore a livello europeo del teatro patologico”.

Alla scienziata Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina e la fisiologia, nonché prima donna ad essere ammessa all’Accademia Pontificia delle Scienze, sarà intitolata invece la sala polivalente ex sala Tullio Levi Civita.

La Giunta ha inoltre individuato nell’area verde e nel parco giochi, tra la rotatoria de “La Croce” e Via delle Province, lo spazio da dedicare a Umberto Achille Di Lelio, pioniere dell’industria casearia sia a Cisterna che in provincia di Latina

Infine, il largo antistante il Centro Anziani di Prato Cesarino sarà intitolato al Caporale Danilo Scaini, deceduto in Spagna il 9 aprile 1938 che, si legge nella delibera, “ha ricevuto numerosi riconoscimenti e attestazioni di valore all’epoca dei fatti, contribuendo al riconoscimento della sua figura come esempio di eroismo e sacrificio, le cui spoglie riposano nel sacrario militare di Saragozza”.

La delibera sarà trasmessa alla Prefettura di Latina alla quale compete l’autorizzazione finale.

L’amministrazione ha voluto rendere omaggio a due personaggi di prestigio internazionale come Sassoli e la Montalcini e a due cittadini di Cisterna che con il loro lavoro e il loro comportamento hanno ben rappresentato questa comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -