Cisterna intitola quattro luoghi a Sassoli, Montalcini, Di Lelio e Scaini

Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione

Quattro tra strutture e aree cittadine saranno intitolate a personaggi di fama nazionale e cittadini di Cisterna che si sono distinti nel loro lavoro. Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera che fa seguito ad una decisione già licenziata dalla competente Commissione toponomastica.

Nel dettaglio il Centro polivalente di San Valentino sarà intitolato a David Sassoli, giornalista ed ex presidente del Parlamento Europeo, una scelta fatta per il suo impegno “nella promozione e realizzazione di politiche sociali e del welfare a livello nazionale e internazionale nonché promotore a livello europeo del teatro patologico”.

Alla scienziata Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina e la fisiologia, nonché prima donna ad essere ammessa all’Accademia Pontificia delle Scienze, sarà intitolata invece la sala polivalente ex sala Tullio Levi Civita.

La Giunta ha inoltre individuato nell’area verde e nel parco giochi, tra la rotatoria de “La Croce” e Via delle Province, lo spazio da dedicare a Umberto Achille Di Lelio, pioniere dell’industria casearia sia a Cisterna che in provincia di Latina

Infine, il largo antistante il Centro Anziani di Prato Cesarino sarà intitolato al Caporale Danilo Scaini, deceduto in Spagna il 9 aprile 1938 che, si legge nella delibera, “ha ricevuto numerosi riconoscimenti e attestazioni di valore all’epoca dei fatti, contribuendo al riconoscimento della sua figura come esempio di eroismo e sacrificio, le cui spoglie riposano nel sacrario militare di Saragozza”.

La delibera sarà trasmessa alla Prefettura di Latina alla quale compete l’autorizzazione finale.

L’amministrazione ha voluto rendere omaggio a due personaggi di prestigio internazionale come Sassoli e la Montalcini e a due cittadini di Cisterna che con il loro lavoro e il loro comportamento hanno ben rappresentato questa comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Il Comune celebra la Giornata della Croce Rocca e della Mezzaluna Rossa

La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali dell'organizzazione

Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno

Macfrut 2025, l’Amministrazione di Sabaudia presente al fianco degli imprenditori agricoli

Gli Amministratori hanno partecipato agli incontri tra imprenditori e i vari operatori di mercato, nazionali ed internazionali

Cammini Aperti: il Lazio protagonista dell’edizione speciale 2025

Sei escursioni gratuite tra spiritualità, natura e cultura. L’assessore Palazzo: «Valorizziamo il nostro territorio e stili di vita sani»

“Essere mamme oggi”, Baldassarre: “Il Lazio ha messo la natalità al centro”

La Regione Lazio lo sta facendo, anche con questo evento, e costruendo una importante sinergia con famiglie e associazioni

Gilda Unams di Latina, Giovannini confermata coordinatrice

"Rafforzeremo la nostra presenza sul territorio per difendere scuola pubblica e libertà d’insegnamento", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -