Cisterna – Disinfestazione del territorio comunale, trattamenti antizanzare 2024

I trattamenti larvicidi periodici combattono le zanzare nella fase larvale e offrono ampie garanzie di sicurezza

Proseguono gli interventi di disinfestazione del territorio comunale per prevenire la proliferazione della zanzara. Dopo quelli del 12 aprile e del 13 maggio, il prossimo intervento è previsto il 5 giugno.  Seguiranno quelli del 27 giugno, del 4 e 26 luglio, del 27 agosto, 27 settembre e 16 ottobre 2024.

Gli interventi verranno effettuati in maniera puntuale, NON tramite NEBULIZZAZIONE, nei tombini, caditoie, ecc. di tutto il territorio comunale. I trattamenti larvicidi periodici combattono le zanzare nella fase larvale e offrono ampie garanzie di sicurezza nei confronti dell’uomo, animali ed insetti utili.

È ritenuto il metodo più razionali ed efficace di contenimento delle zanzare e consiste nell’inserimento di compresse larvicida in tombini fognari e caditoie stradali asciutti all’interno così che al sopraggiungere dell’acqua la pasticca si attiverà rendendo l’habitat inadatto alla riproduzione di larve e zanzare, oppure con l’utilizzo di sostanza larvicida liquida se all’interno del manufatto è presente acqua stagnante.

Si ricorda  che i siti a rischio di infestazione da zanzare nelle aree pubbliche sono solo il 20-30% del totale, il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata, quindi è necessario che anche i cittadini adottino comportamenti e interventi di prevenzione sulla proliferazione del fastidioso insetto, primo tra tutti non permettere il ristagno dell’acqua.

Ulteriori informazioni sulle precauzioni da adottare possono essere consultate sul sito del Ministero della Salute al link: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_417_allegato.pdf.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -