Cisterna – Consiglio comunale approva Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022

Il Comune ha incluso l’Azienda Speciale Cisterna Ambiente partecipata al 100% e il Consorzio Industriale per il Lazio

Il Consiglio comunale di Cisterna ha approvato il Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022, ai sensi dell’art 11-bis D.Lgs n. 118/2011.

«Il Bilancio Consolidato – hanno dichiarato il sindaco Valentino Mantini e l’assessora al bilancio Maria Innamorato – ha lo scopo di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività, svolta dall’Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate».

Dal 2015, infatti, gli enti locali con popolazione superiore a 5.000 abitanti hanno l’obbligo di redigere e approvare il Bilancio Consolidato con i bilanci dei propri organismi ed enti strumentali e delle società controllate e partecipate, entro il 30 settembre.

«Con la deliberazione n. 173 del 18/07/2023 – hanno spiegato il sindaco Mantini e l’assessora Innamorato che ha relazionato nella Sala consiliare – la giunta comunale ha aggiornato in via definitiva il Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP) e il perimetro di consolidamento per il bilancio consolidato per l’anno 2022. Il nostro Comune ha incluso l’Azienda Speciale Cisterna Ambiente partecipata al 100% e il Consorzio Industriale per il Lazio, ente strumentale partecipato al 1,36%, tra i soggetti del perimetro di consolidamento».

Il Bilancio Consolidato del Comune di Cisterna, approvato dal Consiglio comunale, si chiude con un risultato dell’esercizio al 31/12/2022 di euro -1.005281,84, importo che rappresenta la somma del patrimonio netto, cioè riserve da capitale, riserve indisponibili, riserve disponibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciolfi (M5S): “No al ritorno del nucleare a Sabotino, Latina ha già deciso”

Ciolfi ricorda la mozione del M5S approvata all’unanimità dal consiglio comunale. «Si dia seguito all’impegno assunto davanti alla città»

Chioschi, PD: “La Sindaca sbaglia anche sul piano giuridico”

I consiglieri Campagna, Fiore e Majocchi criticano la mancata costituzione di parte civile del Comune: "Reato che colpisce l'intera comunità"

Turismo, presentato in Commissione il piano triennale della Regione Lazio 2025-2027

L'assessore Palazzo: "Vogliamo costruire una nuova narrazione turistica, capace di coniugare identità, innovazione e sostenibilità"

Fratelli d’Italia, il coordinamento provinciale si riunisce a Latina

L’incontro si è chiuso in un clima di entusiasmo e condivisione. Calandrini: "Grande soddisfazione per la crescita del partito in provincia"

Bilancio, Righini: “Consolidamento debito consentirebbe di liberare ingenti risorse per investimenti”

"Questa operazione consentita dalle nuove regole della Governance Europea, già proposta dalla Regione Lazio"

Stadio Francioni ed Ex Fulgorcavi: via libera dalla giunta all’affidamento in concessione

"Con questa delibera – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – confermiamo il nostro impegno concreto nei confronti del mondo sportivo"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -