Cisterna – Centro antiviolenza per minori, la scuola “Monda-Volpi” aderisce al Protocollo

La dirigente dell’istituto ha sottoscritto la sua adesione all’atto come prosecuzione naturale di un percorso già avviato da qualche anno

Primi passi avanti concreti dopo la sottoscrizione da parte del Comune di Cisterna del Protocollo di intesa sul Centro Antiviolenza per Minori ed Adolescenti vittime o responsabili di reato. A pochi giorni dall’adesione la dirigente dell’istituto scolastico Monda-Volpi Nunzia Malizia ha infatti sottoscritto la sua adesione all’atto come prosecuzione naturale di un percorso già avviato da qualche anno in collaborazione con il Consultorio familiare “Crescere Insieme” della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e l’Ufficio di mediazione penale e Giustizia riparativa di Latina rappresentato dall’avvocato Pasquale Lattari.

«Abbiamo accolto favorevolmente questo protocollo – sottolinea la professoressa Malizia – anche alla luce del progetto che stiamo seguendo sulla giustizia riparativa e sull’utilizzo da parte dei ragazzi di seconda media di strumenti per evitare o sanare i conflitti in ambiente scolastico. Un percorso che ha già avuto ricadute positive evitando il degenerare di alcune situazioni».

«Stiamo registrando la richiesta di adesione da parte di altre scuole della provincia – spiegano la Garante infanzia e adolescenza Regione Lazio Monica Sansoni e l’avvocato Lattari – la rete istituzionale con pubbliche amministrazioni e scuole consente al Centro Antiviolenza per minori ed adolescenti vittime di reato di essere sempre meglio “un servizio di prossimità” per intercettare quanto prima ed al meglio le necessità di minori, adolescenti e famiglie in frangenti di reato».

«L’adesione della scuola Monda Volpi – commenta il sindaco Valentino Mantini – ci conforta ulteriormente nella convinzione che il percorso intrapreso dall’amministrazione comunale è quello giusto. Questo progetto è nato a tutela di una delle fasce più fragili della popolazione, i minori, siano essi vittime oppure autori di reati. ha come destinatari i minori che rappresentano una fascia fragile della popolazione Il Centro antiviolenza è al loro servizio affinché possano affrontare le problematiche specifiche di questa fascia di età».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -