Cisterna – Attivati i “parcheggi rosa”

Gli stalli saranno riservati alle donne in stato di gravidanza e ai genitori con un bambino di età non superiore ai due anni

Con l’approvazione all’unanimità in Consiglio comunale del regolamento per il rilascio del contrassegno che autorizza la sosta e l’adozione dell’ordinanza di istituzione degli stalli, sono attivi a Cisterna i parcheggi riservati alle donne in stato di gravidanza e ai genitori con un bambino di età non superiore ai due anni. Gli aventi diritto possono presentare richiesta al Comando della Polizia Locale utilizzando l’apposita modulistica presente anche sul sito web del Comune nella pagina dedicata alla Polizia Locale.
Hanno diritto al contrassegno le donne incinta e i genitori di bambini che abbiamo meno di due anni di età e che siano residenti nel Comune di Cisterna di Latina.

Per usufruire degli stalli riservati, i titolari devono esporre il contrassegno sul cruscotto del veicolo in modo da consentirne il controllo. Hanno diritto ad usufruire dei parcheggi contraddistinti dall’apposita segnaletica solamente i genitori ed è valido sul solo veicolo nel quale è esposto. Coloro che non hanno diritto e parcheggeranno comunque negli stalli rosa, verranno sanzionati secondo quanto previsto dal Codice della Strada. Il contrassegno, inoltre, non dà diritto alla sosta gratuita nelle aree a pagamento né tantomeno negli stalli di sosta riservati ad altre categorie di veicoli.

«Il Comune di Cisterna di Latina, con delibera di Giunta – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Mobilità e Trasporto, Andrea Santilli – ha individuato, in sede di prima applicazione, 42 stalli riservati, nelle diverse località della città, e indicati con apposita segnaletica. È un’iniziativa di civiltà e, come le categorie più in difficoltà, anche le mamme in stato di gravidanza vivono un processo temporaneo di difficoltà. Per questo ringrazio l’Amministrazione per aver posto attenzione e sensibilità a questa tematica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -