Cisterna – Al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per poter usufruire di questi servizi è necessario effettuare l’iscrizione esclusivamente sul portale on-line del Comune di Cisterna

A partire da oggi, mercoledì 28 Giugno, e sino al venerdì 11 Agosto sarà possibile effettuare le iscrizioni al servizio di mensa e trasporto scolastico per i bambini frequentanti le scuole dell’infanzia statali e primarie del territorio comunale. 

Per poter usufruire di questi servizi per l’anno scolastico 2023-2024, è necessario effettuare l’iscrizione esclusivamente sul portale on-line del Comune di Cisterna di  Latina

Sarà obbligatorio essere in possesso delle credenziali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, chi ne fosse sprovvisto è invitato ad attivare lo SPID quanto prima seguendo le indicazioni fornite dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e consultabili al link: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ 

Una volta collegati sul sito web del Comune di Cisterna di Latina, basterà cliccare sul banner Mensa e Trasporto scolastico e poi cliccare su “Scuola, nido e servizi a domanda individuale”. Nei casi di rinnovo e nuove iscrizioni si dovrà cliccare su “Nuova richiesta”, scegliere il servizio e riempire tutti i campi obbligatori. Dopo l’accettazione dell’informativa sulla privacy, il programma genererà la “domanda di iscrizione” che verrà automaticamente inviata al Servizio competente per il controllo della regolarità dei dati inseriti e l’accoglimento o rigetto della stessa.

Per quanto riguarda il servizio di trasporto scolastico, le linee-percorsi sono indicate con le diverse vie di transito dello scuolabus e della relativa scuola di riferimento. Al momento dell’iscrizione occorre effettuare la scelta della linea cui si vuole accedere. Le linee sono predeterminate; solo i percorsi potranno subire variazioni sulla base delle residenze dei singoli alunni e di eventuali, e motivate, esigenze da segnalare per iscritto tramite una pec a welfare@comune.cisterna.latina.it o con consegna a mano al protocollo dell’Ente. 

Il sistema prevede la possibilità di effettuare il pagamento attraverso PagoPA.

Non saranno accolte le iscrizioni degli utenti non in regola con i pagamenti dei precedenti anni scolastici; il mancato pagamento delle tariffe comporterà l’interruzione del servizio e l’attivazione della riscossione coattiva secondo le modalità previste per legge.

Per tutte le altre informazioni, comprese le tariffe in base all’ISEE o per i non residenti, è possibile consultare il sito internet comunale dove sono presenti anche un vademecum per le operazioni di iscrizione on-line e un elenco delle linee-percorsi. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio Pubblica Istruzione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17.00 – o tramite mail all’indirizzo scuola@comune.cisterna.latina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -