Cisterna – Al via i lavori di risanamento delle facciate esterne della scuola di Isolabella

Prevista la raschiatura della vecchia tinta, la stuccatura e la nuova tinteggiatura delle pareti, degli aggetti e dei cornicioni

Martedì prossimo, 28 maggio, avranno inizio i lavori di risanamento delle facciate esterne della scuola di Isolabella. I lavori prevedono la raschiatura della vecchia tinta, attualmente ammalorata, la stuccatura e la nuova tinteggiatura delle pareti, degli aggetti e dei cornicioni.  I lavori non interferiranno con l’attività didattica che, peraltro, si avvia a conclusione dell’anno scolastico,  e riguarderanno esclusivamente la parte esterna del plesso senza ulteriori interferenze.

La direzione dei lavori è svolta dal Servizio Manutenzioni del Comune nell’ambito di una serie di interventi di risanamento e riparazione dei plessi scolastici comunali, oltre ad interventi in corso grazie ai fondi per il PNRR. Tra questi la nuova mensa e parte della corte esterna della scuola di Prato Cesarino, l’asilo nido e i campi sportivi (basket, pallavolo, calcio a 5, pattinaggio) della scuola Plinio il Vecchio, la mensa e l’asilo nido della scuola Bellardini di Collina dei Pini, l’auditorium e palestra con accessi della Scuola Volpi, il polo per l’infanzia a Cerciabella, la riqualificazione esterna e palestra della scuola Giovanni Cena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Polizia Locale 4.0: il Comune di Fondi si aggiudica i fondi per un “Ufficio Mobile”

Lo sportello itinerante della Municipale accorcerà le distanze con il litorale, le periferie e i cittadini

Sabaudia – Sant’Antonio Abate, omaggio speciale agli amici a quattro zampe e animali da cortile

L'appuntamento è fissato domenica prossima per le 10:30 in piazza del Comune, dove i protagonisti saranno proprio pelosetti

Pianificazione urbanistica, 79 Comuni del Lazio ammessi al finanziamento del bando

La dichiarazione dell'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli: «6 milioni di euro per il triennio 2024-2026»

Incendi, Tavoletta (Acli Terra): “Necessario non abbassare la guardia anche in Italia”

Acli Terra continua a sostenere l'importanza di un coordinamento efficace tra istituzioni e terzo settore sul tema

Schiboni: “Futuro lavoratori lavanderie industriali, presto un tavolo congiunto”

Nel corso della riunione, le sigle sindacali hanno espresso le proprie preoccupazioni rispetto la salvaguardia dei livelli occupazionali

Ipotesi di aumento di tre mesi sull’età pensionabile: polemiche e smentite dell’INPS

Con una nota ufficiale, l'istituto di previdenza ha risposto alle accuse, affermando che non sono stati applicati nuovi requisiti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -