Cisterna 1944, l’amore ai tempi della guerra: domenica lo spettacolo

Spettacolo tratto dal romanzo di Alessandro Comandini, in scena gli attori dell’ACTING LAB. Regia di Simone Finotti

Il conto alla rovescia è iniziato; a soli quattro giorni, domenica 14 giugno, il sipario del Teatro Moderno di Latina si alzerà, alle ore 20.45,  su uno spettacolo che parla direttamente al cuore del territorio pontino e alla storia profonda di Cisterna di Latina.  Con “Non è della guerra che ti voglio parlare”, la compagnia teatrale dell’Acting Lab chiude la sua intensa stagione portando in scena una pagina drammatica ma poco raccontata della nostra terra. Diretta da Simone Finotti, la pièce è un potente adattamento teatrale del romanzo di Alessandro Comandini, ambientato nella Cisterna distrutta del 1944, tra le rovine della guerra e le bonifiche manomesse che riportano la malaria nelle campagne pontine.  La protagonista, Sofia, giovane donna cisternese, incarna il volto umano del conflitto: il suo amore sospeso per un pilota italiano schierato con gli Alleati, l’incontro sconvolgente con un soldato austriaco e la lotta interiore tra ciò che è giusto, ciò che è speranza, e ciò che è perduto. In uno scenario locale ma universale, la narrazione si muove tra storia e sentimento, tra l’eco delle bombe e il silenzio delle scelte private. È il racconto di un popolo, il nostro, costretto a fuggire proprio quando la libertà sembra finalmente vicina. Ed è anche un omaggio alla resistenza silenziosa, quotidiana, delle donne e degli uomini della nostra terra. Lo spettacolo è una produzione Acting Lab, con il sostegno di MFM srl, e vede in scena un ampio cast che darà voce e corpo a questa toccante rievocazione. Sul palco: Marilena Amodeo, Nour Ayari, Federica Buglione, Marco Campoli, Samantha Centra, Alessandro Granati, Michele Guarino, Chiara Marchetti, Davide Molino, Giorgia Peloso, Giulia Puzio, Fabio Rezzonico, Valerio Valle, Antonio Violetti, Ilaria Zago.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fogliano Arena, il 28 giugno arriva la Pop Orchestra  di Gerardo Di Lella con “Movie Music”

Dopo il successo della serata inaugurale con Afrojack, un nuovo grande evento nella location vista mare a Latina

Celtici nell’Agro Pontino: la scoperta che riscrive la storia romana nel basso Lazio

Monete galliche nel Pontino: la scoperta del ricercatore Emiliano Ciotti getta nuova luce sulla battaglia tra Romani e Celti nel Latium

“Le Cosmicomiche” di Italo Calvino in scena a San Felice Circeo

Gianmarco Cucciolla nelle vesti di un narratore spaziale verrà diretto dalla sapiente regia di Maurizio Faraoni e Margherita Adorisio

“I coperchi del diavolo su Aldo Moro”, presentato il libro a Latina

Il libro è stato lo spunto per trattare la vicenda storica, utile a comprendere le questioni giudiziarie relative ai processi svolti

Fondi – “Estatissima 2025”: online il cartellone degli eventi di luglio, agosto e settembre

Da Max Giusti a Peppe Iodice: comicità, spettacolo ma anche teatro, musica e cinema. Dopo l'anteprima si comincia

Secondo fine settimana con il teatro dialettale a Sermoneta

Tutti gli spettacoli andranno in scena al Belvedere di Sermoneta, il palcoscenico naturale nel cuore del centro storico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -