Cisterna 1944, l’amore ai tempi della guerra: domenica lo spettacolo

Spettacolo tratto dal romanzo di Alessandro Comandini, in scena gli attori dell’ACTING LAB. Regia di Simone Finotti

Il conto alla rovescia è iniziato; a soli quattro giorni, domenica 14 giugno, il sipario del Teatro Moderno di Latina si alzerà, alle ore 20.45,  su uno spettacolo che parla direttamente al cuore del territorio pontino e alla storia profonda di Cisterna di Latina.  Con “Non è della guerra che ti voglio parlare”, la compagnia teatrale dell’Acting Lab chiude la sua intensa stagione portando in scena una pagina drammatica ma poco raccontata della nostra terra. Diretta da Simone Finotti, la pièce è un potente adattamento teatrale del romanzo di Alessandro Comandini, ambientato nella Cisterna distrutta del 1944, tra le rovine della guerra e le bonifiche manomesse che riportano la malaria nelle campagne pontine.  La protagonista, Sofia, giovane donna cisternese, incarna il volto umano del conflitto: il suo amore sospeso per un pilota italiano schierato con gli Alleati, l’incontro sconvolgente con un soldato austriaco e la lotta interiore tra ciò che è giusto, ciò che è speranza, e ciò che è perduto. In uno scenario locale ma universale, la narrazione si muove tra storia e sentimento, tra l’eco delle bombe e il silenzio delle scelte private. È il racconto di un popolo, il nostro, costretto a fuggire proprio quando la libertà sembra finalmente vicina. Ed è anche un omaggio alla resistenza silenziosa, quotidiana, delle donne e degli uomini della nostra terra. Lo spettacolo è una produzione Acting Lab, con il sostegno di MFM srl, e vede in scena un ampio cast che darà voce e corpo a questa toccante rievocazione. Sul palco: Marilena Amodeo, Nour Ayari, Federica Buglione, Marco Campoli, Samantha Centra, Alessandro Granati, Michele Guarino, Chiara Marchetti, Davide Molino, Giorgia Peloso, Giulia Puzio, Fabio Rezzonico, Valerio Valle, Antonio Violetti, Ilaria Zago.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -