Ciolfi (M5S): “Impraticabilità e oblio, ecco come la portualità di Latina va in malora”

«Rio Martino escluso dai fondi regionali e Foce Verde fuori dal Piano dei Porti». Chiesta una commissione congiunta

Il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, ha inoltrato ai presidenti delle commissioni Marina e Urbanistica la richiesta di una seduta congiunta sulle novità che riguardano il porto canale di Rio Martino, apprese al momento solo a mezzo stampa.

«La deputata Miele – spiega la consigliera del Movimento 5 Stelle – parla di rilancio grazie all’inserimento del porto canale all’interno dell’Autorità Portuale di Civitavecchia in virtù di un suo emendamento; il consigliere Belvisi di un finanziamento di 50 milioni di euro, ottenuto grazie all’impegno dell’Onorevole Miele, di porto ampliato e ripristino dell’invaso del lago di Fogliano che abbraccia l’area delle Terme. Somme e interventi da libro delle favole, di cui tra l’altro non c’è traccia in alcun atto amministrativo di mia conoscenza. L’unica certezza, ad oggi, è che Rio Martino è l’unico porto della nostra provincia escluso dai fondi regionali, così come Foce Verde è escluso dal Piano dei Porti della Regione». Da qui la richiesta di una commissione congiunta che faccia luce su queste ultime recenti notizie.

«Nonostante gli annunci roboanti, la situazione rimane critica: nulla è stato fatto – sottolinea Ciolfi – per risolvere il problema cronico dell’insabbiamento. Intanto la Regione Lazio ha stanziato ben 3,73 milioni di euro per i porti di Anzio, Formia, Terracina, Ventotene e Ponza, ma Latina resta esclusa da questi finanziamenti, a ulteriore testimonianza di una gestione politica inefficace e priva di risultati. Ciò si aggiunge al silenzio assordante dell’amministrazione sui fondi per l’intervento di dragaggio del porto canale, ancora bloccati: a detta degli assessori Di Cocco e Addonizio, nell’ultima commissione dedicata, si trattava di una questione di poco tempo, ma a tutt’oggi tutto tace. Foce Verde, infine, è un’altra occasione mancata, il tentativo dell’assessore Di Cocco di reinserire il sito nel nuovo piano regionale è fallito miseramente. È necessario affrontare nelle sedi deputate lo stato di fatto di quelli che ad oggi sono solo annunci sulla stampa. Siamo stanchi di chiacchiere su Rio Martino, a quasi due anni dall’insediamento di questa giunta».

Di fatto, l’amministrazione comunale si è dimostrata incapace di portare a casa due obiettivi strategici per lo sviluppo costiero della nostra città. Il risultato è che Rio Martino resta inutilizzabile senza che siano stati avviati i lavori di dragaggio e manutenzione, e Foce Verde è ormai condannato all’oblio. Le promesse di rilancio si sono rivelate solo propaganda, lasciando il territorio senza una prospettiva concreta di crescita» aggiunge critica la consigliera.

«Il mancato sviluppo dei porti di Latina – conclude Ciolfi – rappresenta una ferita aperta per una città che avrebbe tutte le potenzialità per inserirsi nel panorama della blue economy e rilanciare il proprio turismo. Ma senza interventi concreti, il capoluogo rischia di restare indietro rispetto ad altre località costiere del Lazio, che si preparano a vivere una stagione di rilancio grazie a una pianificazione strategica e a investimenti mirati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -