Cinema Lazio, torna il bando “Dalla parola allo Schermo”

Dalla Parola allo Schermo” rivolta ad autori, anche esordienti, ha una dotazione economica di 500mila euro

Torna “Dalla parola allo Schermo” il bando della Regione Lazio dedicato alla scrittura di progetti cinematografici e audiovisivi.

Il nuovo avviso ha l’obiettivo di rafforzare la filiera dell’audiovisivo attraverso la realizzazione di sceneggiature originali, o tratte da opere non audiovisive ambientate nel territorio laziale. La Regione Lazio vuole così potenziare l’opportunità di sviluppo professionale, favorire i giovani talenti e sostenere progetti di scrittura che diano visibilità alle destinazioni turistiche del Lazio e in particolare alle attrattive storiche, culturali, naturalistiche e enogastronomiche.

“Dalla Parola allo Schermo” rivolta ad autori, anche esordienti, ha una dotazione economica di 500mila euro e prevede diverse fasi selettive, ognuna con dei criteri di valutazione.

Fase A

Il progetto di scrittura presentato deve essere composto dal soggetto breve, una logline e il moodboard (facoltativo). All’esito di questa fase la commissione valuterà e redigerà una graduatoria e saranno ammessi alla successiva fase un massimo di 50 partecipanti.

Fase B

I soggetti ammessi alla fase B devono sviluppare l’idea presentata nel soggetto breve elaborando per i lungometraggi un trattamento e una scaletta, mentre per i corti e le opere web anche l’intera sceneggiatura. All’esito di questa fase, la Commissione valuterà i 30 progetti migliori (in base al punteggio ottenuto in graduatoria) che avranno un premio previsto pari ad € 15.000.

Fase C

I soggetti ammessi alla fase C entro 90 giorni devono elaborare la sceneggiatura. In questa fase una seconda commissione che sarà una “Giuria di qualità” assegnerà un ulteriore premio pari ad € 5.000 come riconoscimento del “Valore dell’Opera a dieci partecipanti.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il sistema disponibile al seguente link https://webapp.regione.lazio.it/avvisosceneggiature/ a partire dal 17 dicembre 2024, ore 12, entro e non oltre il 14 febbraio 2025, ore 12.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -