Centenario Latina, Calandrini (FdI): “Rete istituzionale senza precedenti”

"Ci avviciniamo a una data importante, in cui celebrare l’unicità di Latina, prima città di fondazione, frutto di un’opera ingegneristica"

“Vedere tante istituzioni scegliere di sostenere la fondazione Latina 2032, istituita con la legge sul Centenario della città che mi vede primo firmatario, mi riempie di orgoglio. Credo proprio che questo rappresenti la chiave di volta per un futuro roseo per l’intero territorio provinciale.” Così in una nota il senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio del Senato e presidente della Federazione Provinciale di FdI Latina.

“La partecipazione del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Latina e della Camera di Commercio Frosinone-Latina rappresenta un segnale forte e concreto di unità e visione condivisa. È la conferma che il Centenario di Latina non sarà solo un’occasione celebrativa, ma un vero motore di rilancio culturale, sociale ed economico per tutto il territorio.”

“La Fondazione — prosegue Calandrini — avrà il compito di coordinare e promuovere le iniziative legate al Centenario, valorizzando la storia, le eccellenze e le potenzialità della nostra città e dell’intera provincia. Il supporto di enti così autorevoli è garanzia di progettualità seria, partecipata e ambiziosa.”

“Ci avviciniamo a una data importante, in cui celebrare l’unicità di Latina, prima città di fondazione, frutto di un’opera ingegneristica senza precedenti. Una città dai mille volti, che è cresciuta e si è sviluppata grazie all’apporto di genti provenienti da ogni parte di Italia e non solo. Ma soprattutto ci avviciniamo a una data cruciale per disegnare la Latina del futuro: più matura, più coesa e in grado di riconoscersi e valorizzarsi. Farlo con una rete istituzionale di questa portata sarà sicuramente più stimolante e foriero di importanti risultati” ha concluso il Senatore

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -