Censi (Lega) sulla Polizia Locale: “Eccezionale il lavoro degli agenti, ora risolvere criticità”

"Vorrei complimentarmi con il nostro Comando di Polizia Locale per l’eccezionale lavoro che quotidianamente svolge sul territorio"

“Vorrei complimentarmi con il nostro Comando di Polizia Locale per l’eccezionale lavoro che quotidianamente svolge sul territorio. Nonostante le ben note criticità, a partire dalla grave carenza di personale, sono da apprezzare l’impegno, la dedizione e lo spirito di sacrificio profusi dagli agenti, sempre pronti a intervenire nel rispetto della divisa che vestono e dei valori ad essa collegati. Serve un cambio di passo dalla politica locale e questa Amministrazione ha tutta l’intenzione di intraprendere un percorso virtuoso che possa portare, strada facendo, alla piena risoluzione delle problematiche esistenti da decenni”.

Così in una nota la consigliera della Lega Federica Censi, presidente della Commissione Trasporti, Turismo e Marina, la cui ultima seduta si è svolta presso la sede della Polizia Locale. Una scelta mirata portata avanti dalla presidente Censi al fine di tenere accesi i riflettori sulle problematiche che affliggono il Comando della PL di Latina.

“Come cittadini siamo soliti vedere solo una piccolissima parte dell’attività della Polizia Locale e spesso questa coincide con l’elevazione di sanzioni per infrazione del codice della strada. Ma sono tante e diverse le funzioni che gli agenti svolgono sul territorio, alcune delle quali davvero molto delicate: dall’ordine pubblico agli accertamenti anagrafici, passando per tutte le attività di polizia stradale, giudiziaria, tributaria, edilizia, ambientale e commerciale. E la mole di lavoro espletata restituisce numeri davvero significativi: più di 700 incidenti l’anno, circa 1.000 pratiche di accertamenti anagrafici, più di 20.000 sanzioni con conseguente iter contenzioso, circa 100 informative di reato e, ancora, centinaia di sopralluoghi di controlli ambientali, urbanistici e commerciali. Numeri e obiettivi importanti che nonostante lo stato di emergenza permanente vengono garantiti con professionalità e presenza ininterrotta, serale, festiva e in occasione di eventi straordinari. È bene ricordare, al riguardo, che attualmente il corpo conta circa 60 dipendenti, di cui gran parte con una lunga carriera lavorativa e prossimi al pensionamento, sebbene la legge regionale n.1 del 13 gennaio 2005 preveda quale dotazione minima di personale di Polizia Locale almeno due unità per ogni seicento abitanti per i comuni capoluogo di provincia. Latina, pertanto, dovrebbe avere ben oltre 400 agenti.

È per tale ragione che occorre intervenire prontamente, anche attraverso l’individuazione di risorse ad hoc che possano garantire all’Amministrazione margini di operatività più ampi. Sarà mia premura confrontarmi con il sindaco e il direttore generale affinché si possano definire linee d’azione mirate, di concerto con il vicecomandante Sabrina Brancaccio con la quale la commissione trasporti, turismo e marina ha sin dal principio instaurato un rapporto di proficua collaborazione. Ne sono evidenza le due sedute dedicate alla sicurezza stradale e il grande lavoro che la Polizia Locale sta svolgendo per la mappatura di tutti i punti pericolosi del territorio comunale, borghi e periferie compresi. Lavoro che porterà nei prossimi giorni alla realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali rialzati e nuovi riduttori di velocità in diverse zone della città, anteprima di un’azione più ampia che l’Amministrazione sta portando avanti congiuntamente alla commissione da me presieduta, alle sollecitazioni dei diversi commissari e alle istanze provenienti dai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -