Censi (Lega): “Amministrazione spedita verso la prossima stagione balneare”

"Latina e il suo lungomare non sono da meno rispetto ad altre località limitrofe in fatto di fascino, serve solo dar loro nuova linfa"

“La Marina di Latina evidenzia numerose necessità in ordine a servizi, viabilità, trasporti, decoro, rifiuti, destagionalizzazione, protezione della costa, supporto e stimolo delle attività imprenditoriali, manutenzione stradale con annessi marciapiedi e illuminazione. L’Amministrazione comunale ha le idee ben chiare al riguardo e tutte convergono nella necessità di assicurare un lungomare che sia vivibile in tutte le stagioni, con servizi per i turisti ma anche – e direi soprattutto – per i cittadini. Perché non dimentichiamo che sempre più persone decidono di stabilirsi alla Marina, complice lo sviluppo degli ultimi anni di Borgo Sabotino e Borgo Grappa. La Giunta comunale si è già attivata al riguardo e in sinergia con gli uffici sta portando avanti diverse attività finalizzate alla realizzazione di interventi migliorativi nei differenti ambiti, con l’obiettivo di arrivare a fine aprile a dotarsi di servizi idonei per inaugurare al meglio la prossima stagione balneare”. Esordisce così la consigliera della Lega Federica Censi nel commentare la seduta odierna della commissione Trasporti, Turismo e Marina, alla quale hanno preso parte l’assessore Gianluca Di Cocco e alcuni rappresentanti dei residenti del lungomare e delle zone limitrofe. 

“Tra le priorità c’è la manutenzione del manto stradale, dei marciapiedi, delle piste ciclabili – compresa quella della Passeggiata Portoghesi – e delle passerelle. Per quest’ultime si sta provvedendo all’indizione delle gare per l’affidamento dei lavori che riguarderanno in particolare la sostituzione di quelle danneggiate dalle intemperie o deterioratesi nel tempo. Importante anche la pulizia dell’arenile che verrà espletata con anticipo rispetto agli anni precedenti, permettendo così di fruire in maniera serena della spiaggia anche prima della stagione estiva. Sul fronte dei trasporti si stanno predisponendo delle navette di collegamento tra Borgo Grappa, Rio Martino e Capoportiere, così da limitare il transito di automobili e arginare il traffico soprattutto nel fine settimana. Per quanto concerne la viabilità, invece, la Giunta sta valutando la predisposizione di apposite ordinanze per l’istituzione del divieto di sosta su entrambi i lati in alcune traverse del lungomare definite sensibili e l’installazione di barriere mobili per evitare il transito e il parcheggio su Piazzale dei Navigatori, malcostume largamente diffuso. Come l’anno scorso, inoltre, verrà cambiato l’orario del semaforo su via Casilina e via Litoranea, dando la possibilità a chi esce dal mare di avere più secondi di verde. Resta la chiusura del Ponte Mascarello, che rappresenta il vero dramma per il nostro lungomare: al riguardo l’Amministrazione continua a sollecitare la Sogin affinché possa avviare e terminare i lavori di ricostruzione totale dell’infrastruttura nel più breve tempo possibile. Sotto l’occhio attento del nostro sindaco e della Giunta tutta c’è, infine, la regolamentazione delle serate musicali e di intrattenimento sul lungomare: la volontà è di arrivare ad una programmazione condivisa tra tutti gli esercenti così da evitare la sovrapposizione, anche in ottica di disturbo della quiete pubblica. A tal fine ci si sta strutturando affinché l’ufficio Suap, incaricato a rilasciare le necessarie autorizzazioni, possa operare nel più breve tempo possibile. Ma sono tante altre le attività in via di definizione, in linea con le linee programmatiche del sindaco e con le istanze di cittadini e commercianti. L’obiettivo è sempre il medesimo: arrivare a fare della nostra Marina un luogo attraente e accogliente, che sappia offrire servizi ai latinensi ma anche a tutte quelle persone che la scelgono per le vacanze o per una semplice gita fuori porta. Latina e il suo lungomare non sono da meno rispetto ad altre località limitrofe in fatto di fascino, serve solo dar loro nuova linfa e recuperare il tempo perso. Occorrono investimenti notevoli ma sento che stiamo sulla strada giusta. Ringrazio l’assessore Di Cocco per la condivisione e la costante presenza e tutti i colleghi commissari per l’impegno profuso. Continueremo ad operare affinché si possano raggiungere gli obiettivi nel più breve tempo possibile, tenendo fede al ruolo e ai compiti propri della commissione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “1000 Miglia Experience Florida, impegno della Regione a promuovere le eccellenze”

"Il meglio dell’automotive, del design, della manifattura, dell’artigianato, dei servizi e del lifestyle italiano saranno presenti"

Si è riunito a Cori il “Consiglio delle bambine e dei bambini”

Molti gli interventi dei consiglieri, che hanno abbracciato tematiche connesse a scuola, giardini, parchi pubblici e rispetto delle regole

Cangero (Pd): “Necessario fare un passo avanti per una città più accessibile e inclusiva”

La responsabile pari opportunità: "Trasporto pubblico, strade, edifici e strutture devono diventare accessibili a tutti, senza compromessi"

Castelforte – Il consigliere Gagliardi passa in maggioranza, le critiche del PD

"Ci chiediamo quindi come possa collocarsi nell’ambito dell’attuale gruppo di Maggioranza il Consigliere Gagliardi"

Tiero (FdI): “Etruria meridionale, via libera al piano straordinario di interventi per lo sviluppo”

"Ritengo fondamentale la creazione di un sistema integrato di sviluppo economico e turistico per tutto il territorio del Lazio"

“Valore Artigianato”, al via il bando della Regione: 6 milioni di euro per le imprese

Oggi la presentazione. Domande a partire dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -