Cedole in ritardo, mense più care e assenza di infermieri nei centri diurni: il PD attacca l’amministrazione Celentano

Il segretario comunale del Partito Democratico, Alessandro Campagna, denuncia gravi disservizi nei servizi scolastici e sociali

Il Partito Democratico di Latina, attraverso il segretario comunale Alessandro Campagna, punta il dito contro l’Amministrazione Celentano, accusandola di impreparazione e scarsa attenzione verso i servizi scolastici e sociali.

Secondo Campagna, le cedole librarie per gli alunni della scuola primaria non sono ancora state predisposte, costringendo le famiglie a recarsi inutilmente in libreria. «Solo pochi anni fa erano attive già a giugno – sottolinea – oggi siamo ad agosto inoltrato e il problema è ancora lì».

Sul fronte della mensa scolastica, la critica riguarda il triplicarsi della tariffa minima, passata da 0,50 a 1,50 euro, «una stangata – afferma – che colpisce le fasce più fragili, in controtendenza rispetto alle richieste di gratuità avanzate da organizzazioni come Save the Children». Campagna lamenta anche «ritardi digitali, portali non funzionanti e nessuna considerazione delle reali condizioni delle famiglie».

Altro nodo sollevato è la sospensione, da fine giugno, del servizio infermieristico nei centri diurni per disabili, in seguito al cambio della cooperativa affidataria. «Le famiglie – denuncia – sono costrette a gestire personalmente cure e somministrazione di farmaci o a rivolgersi a infermieri privati, con costi a loro carico».

Per il PD, questi disservizi sono il frutto di «un appalto al ribasso, senza valore aggiunto, e di una gestione politica assente». Campagna critica inoltre la sindaca Celentano per «essere più impegnata a Roma in incontri di partito che a governare la città».

Il segretario dem chiede infine «un’inversione di rotta immediata» per garantire l’accesso ai servizi scolastici e sociali, «che non sono un privilegio, ma un diritto per tutte e tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -