Cedole in ritardo, mense più care e assenza di infermieri nei centri diurni: il PD attacca l’amministrazione Celentano

Il segretario comunale del Partito Democratico, Alessandro Campagna, denuncia gravi disservizi nei servizi scolastici e sociali

Il Partito Democratico di Latina, attraverso il segretario comunale Alessandro Campagna, punta il dito contro l’Amministrazione Celentano, accusandola di impreparazione e scarsa attenzione verso i servizi scolastici e sociali.

Secondo Campagna, le cedole librarie per gli alunni della scuola primaria non sono ancora state predisposte, costringendo le famiglie a recarsi inutilmente in libreria. «Solo pochi anni fa erano attive già a giugno – sottolinea – oggi siamo ad agosto inoltrato e il problema è ancora lì».

Sul fronte della mensa scolastica, la critica riguarda il triplicarsi della tariffa minima, passata da 0,50 a 1,50 euro, «una stangata – afferma – che colpisce le fasce più fragili, in controtendenza rispetto alle richieste di gratuità avanzate da organizzazioni come Save the Children». Campagna lamenta anche «ritardi digitali, portali non funzionanti e nessuna considerazione delle reali condizioni delle famiglie».

Altro nodo sollevato è la sospensione, da fine giugno, del servizio infermieristico nei centri diurni per disabili, in seguito al cambio della cooperativa affidataria. «Le famiglie – denuncia – sono costrette a gestire personalmente cure e somministrazione di farmaci o a rivolgersi a infermieri privati, con costi a loro carico».

Per il PD, questi disservizi sono il frutto di «un appalto al ribasso, senza valore aggiunto, e di una gestione politica assente». Campagna critica inoltre la sindaca Celentano per «essere più impegnata a Roma in incontri di partito che a governare la città».

Il segretario dem chiede infine «un’inversione di rotta immediata» per garantire l’accesso ai servizi scolastici e sociali, «che non sono un privilegio, ma un diritto per tutte e tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"

Tiero sulla Zes unica”Si sono svegliati tardi. Ora si converga sulla mozione presentata in consiglio”

L'esponente di FdI: "Potrebbe diventare un motore formidabile per il rilancio delle province di Latina e Frosinone"

ZES, l’UGL Lazio chiede unità d’intenti: «Battaglia fondamentale per il futuro economico della Regione»

Il segretario regionale Valiani sollecita istituzioni, parlamentari e associazioni a fare fronte comune: «Il crac economico è dietro l’angolo»

ZES, esclusione del Lazio: Destra Sociale Frosinone e Patto Tricolore Latina attaccano il Governo

Frosinone e Latina ignorate dall’estensione della Zona Economica Speciale: serve subito un tavolo di confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -