Castelforte – Un incontro tra studenti e Carabinieri sul tema della legalità

Coinvolti gli studenti del "Bruno Tallini", complessivamente circa 100 alunni, accompagnati dai loro dirigenti scolastici

Nei giorni scorsi la Stazione Carabinieri di Castelforte, di concerto con il Nucleo Forestale di Spigno Saturnia, hanno tenuto un incontro presso l’Istituto omnicomprensivo “Bruno Tallini” di Castelforte programmato con le classi quarte e quinte delle scuole primarie, complessivamente circa 100 alunni, accompagnati dai loro dirigenti scolastici, per discutere sui vari temi inerenti alla legalità. Dopo le presentazioni di rito, gli uomini della Benemerita hanno proiettato un breve filmato introduttivo, predisposto dal Comando Generale dell’Arma, in cui venivano illustrati i vari campi di impiego e di intervento dell’Arma dei Carabinieri ed i valori fondanti dell’Istituzione. In seguito sono stati affrontati argomenti di attualità e di maggior interesse per la fascia d’età scolaresca presente, ovvero il rispetto delle regole e del buon senso civico, il rispetto per l’altro in relazione anche al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, l’uso della rete e dei social network, i danni che producono le sostanze stupefacenti. Inoltre, i Carabinieri Forestali hanno rappresentato più nel dettaglio i temi anche in riferimento alla legalità ambientale, quali l’inquinamento, il rispetto della natura e di ciò che ci circonda.

Gli incontri sulla “formazione alla cultura della legalità” sono uno strumento fondamentale per sensibilizzare i giovani e la comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle problematiche derivanti dalla moderna società. L’investimento sui giovani, sulla scuola, da sempre luogo in cui i cittadini di domani vengono formati e guidati nella conoscenza di ciò che li circonda, mettendo a disposizione l’esperienza quotidiana dell’Arma dei Carabinieri, ha l’obiettivo di prevenire le problematiche che investono la gioventù e di fornire spunti per condividere un percorso comune per comprendere l'importanza del rispetto delle leggi e dei regolamenti. Nel presente mese di novembre seguiranno altri incontri dello stesso genere, programmati dal Comando Compagnia Carabinieri di Formia, da parte della Stazioni Carabinieri ubicate nei centri di rispettiva giurisdizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -