Castelforte – Settimana corta nelle Scuole Primarie: un accordo proficuo per studenti e famiglie

Questi gli orari decisi per il prossimo anno scolastico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:15 alle ore 14:15

Si è concluso con esito positivo un importante incontro volto a migliorare l’organizzazione scolastica e il benessere degli studenti delle scuole primarie di Castelforte. Il Sindaco Angelo Felice Pompeo ha annunciato con soddisfazione l’introduzione della settimana corta a partire dal prossimo anno scolastico, frutto di un dialogo costruttivo tra l’Amministrazione Comunale, l’Azienda di trasporti scolastici e il Dirigente Scolastico Amato Polidoro. “Siamo estremamente contenti di questo risultato,” ha dichiarato il Sindaco Pompeo. “È un passo significativo per la nostra comunità, che dimostra l’attenzione dell’Amministrazione verso le esigenze delle famiglie e il diritto degli studenti a un’istruzione di qualità che tenga conto anche del loro tempo libero. La collaborazione tra tutte le parti in causa è stata esemplare, permettendoci di raggiungere un accordo che porterà benefici tangibili fin da subito”.

Dal prossimo anno scolastico, gli orari delle lezioni per le scuole primarie di Castelforte saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:15 alle ore 14:15. Questa nuova organizzazione permetterà agli studenti di avere il sabato libero, offrendo maggiore flessibilità per attività extracurriculari, momenti in famiglia o semplicemente riposo. “La settimana corta era una richiesta sentita da tempo,” ha proseguito il Sindaco. “Siamo convinti che questa nuova scansione oraria possa contribuire a ridurre lo stress degli studenti e a migliorare il loro rendimento, garantendo al contempo un miglior equilibrio tra impegni scolastici e vita privata.”

Durante lo stesso incontro, il Dirigente Scolastico Amato Polidoro ha presentato alcune richieste relative a piccoli interventi sulle suppellettili scolastiche e su questioni di natura tecnica. “Abbiamo ascoltato con attenzione le necessità espresse dal Preside Polidoro,” ha affermato il Sindaco Pompeo. “L’Amministrazione comunale si farà carico di comunicare queste richieste alla Provincia, ente competente per le scuole superiori e per alcuni aspetti strutturali degli edifici scolastici. Il nostro impegno è garantire ambienti di apprendimento sempre più adeguati e funzionali per i nostri ragazzi.”

L’introduzione della settimana corta a Castelforte rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti e istituzioni possa portare a miglioramenti concreti per il benessere e l’istruzione dei giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -