Castelforte – Opposizione al Piano di Dimensionamento Scolastico, i dubbi del PD

"Un confronto costruttivo, a nostro avviso, si sarebbe potuto tenere anche prima dell'affidamento dell'incarico legale"

“Dopo aver avuto modo di leggere la nota stampa e consultare all’albo le Delibere di Giunta n. 153 del 13/11 e n. 160 del 18/11 inerenti all’affidamento di un incarico legale per opporsi alla Delibera Provinciale sul nuovo Piano di Dimensionamento scolastico, ci sono venute naturali delle considerazioni politiche ed amministrative per cui abbiamo ritenuto opportuno anche presentare un’interrogazione al Sindaco ed all’organo esecutivo”.

Lo dichiarano in una nota il gruppo consiliare PD con Giuseppe Rosato, Giancarlo Cardillo e il segretario Ferdinando Orlandi.

“Innanzitutto, ciò che ci appariva confuso prima (e non ci è chiaro neanche adesso) è quale sia l’indirizzo politico-strategico dei nostri amministratori per far fronte alla problematica scuola.

Il sindaco e la sua squadra di governo, detto francamente, hanno una soluzione (o perlomeno una proposta) per cui valga la pena effettuare tentativi seri per porre rimedio alla questione? Se sì, qual è la loro idea? E in che modo hanno intenzione di seguire l’iter procedurale che ne deriva?

Credevamo di poter avere la possibilità di porre queste domande in una commissione competente (di cui ci aspettavamo una convocazione imminente dopo l’uscita della delibera provinciale), oppure in una seduta straordinaria di Consiglio Comunale come richiesto sulla stampa anche da qualche consigliere di maggioranza. Dal palazzo comunale, però, nostro malgrado, non pervengono convocazioni né tantomeno riscontri ai solleciti di confronto richiesti.

Appare lampante a questo punto che la maggioranza abbia scelto di chiudersi su sé stessa, non permettendo alle minoranze di partecipare ad un costruttivo confronto democratico su un tema che tocca tutti. Come mai però sui giornali avete invocato “collaborazione e sinergia da parte di tutti”, se poi, invece, nei fatti, un raffronto serio tra tutte le componenti d’assise, non lo volete?

O la richiesta di dare il nostro contributo per la causa era forse solo una “finta” per cercare di evitare che le minoranze facessero pesare al sindaco e al suo governo i loro errori?

Caro Sindaco, se questa è la vostra strategia, ci teniamo a farvi presente che, anche se noi evitassimo di evidenziare le vostre mancanze, i cittadini di Castelforte, purtroppo per voi, se ne accorgerebbero lo stesso, e lo abbiamo appurato in queste settimane.

Ora però crediamo che forse sia arrivato il momento di assumersi le proprie responsabilità evitando di continuare a nascondersi dietro un dito. Un confronto costruttivo, a nostro avviso, si sarebbe potuto tenere anche prima dell’affidamento dell’incarico legale che avete deliberato la scorsa settimana; magari cercando di centrare la precisa azione legale da esperire al TAR.

Infatti, anche nella delibera stessa non viene specificato se l’amministrazione intende impugnare l’atto provinciale (che, ci teniamo a ribadirlo, rimane una proposta e quindi non un provvedimento effettivo) chiedendo al TAR Lazio una modifica, totale o parziale, (e in che modo apporre la modifica) o un annullamento. Come mai si è omesso questo passaggio? Una dimenticanza o un mero errore materiale? Oppure è stato fatto volutamente? Magari perché neanche la Giunta stessa sa cosa fare e come farlo?

Lo stato di confusione di questa classe dirigente si percepisce a dismisura, ma, d’altro canto, può essere anche giustificabile vista la complessità e la delicatezza della materia; ciò che invece è immaturo e funzionalmente anti-territoriale, è tentare di prendere decisioni avventate e magari inopportune soltanto per poter poi dire ci abbiamo provato”, concludono gli esponenti del PD.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -