Castelforte – Medaglia d’Onore alla memoria di Domenico Formicola

Questa mattina la solenne cerimonia alla presenza del Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella. Presente il sindaco Pompeo

Con profonda commozione, il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo, ha preso parte oggi, 27 gennaio, Giornata della Memoria, alla solenne cerimonia tenutasi presso il Teatro Ponchielli – IC “A. Volta” di Latina. In questa occasione, è stata conferita la Medaglia d’Onore a Domenico Formicola, nato nel 1921 a Castelforte, sottotenente del Regio Esercito, internato militare e deportato nei campi di concentramento nazisti.

La Medaglia d’Onore viene concessa a tutti i cittadini italiani – civili e militari e, ove deceduti, ai loro familiari – che dopo l’8 settembre 1943 furono catturati e detenuti dai tedeschi e non accettarono l’adesione alla R.S.I. o alle formazioni delle S.S.. La medaglia viene conferita con decreto del Presidente della Repubblica dopo l’approvazione della domanda da parte di uno specifico Comitato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è coniata dalla Zecca di Stato in bronzo.

Catturato nel 1943 a Larissa in Grecia, dopo aver coraggiosamente rifiutato la collaborazione con le truppe tedesche, Formicola fu deportato prima nel campo di Leopoli in Ucraina e successivamente nel campo di concentramento di Oflag 83 in Germania. Liberato nel 1945 dalle truppe inglesi, fece ritorno a Castelforte, trovando la sua città natale completamente distrutta.

A Castelforte, in qualità di insegnante e poeta, Formicola ha dedicato numerose e celebri poesie, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto culturale della comunità. A ritirare la Medaglia d’Onore è salito sul palco il nipote Massimo Rosato. La consegna è avvenuta per mano del Prefetto della Provincia di Latina, Dott.ssa Vittoria Ciaramella, accompagnata dal Vice Comandante del Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia, Colonnello Marco Zeni e dal Sindaco Pompeo. Con questo riconoscimento, la Repubblica Italiana rende omaggio a Domenico Formicola, simbolo di resistenza e coraggio, e ne tramanda la memoria alle future generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -