Carceri, Regimenti: “Massima attenzione della Giunta per il grido di dolore degli agenti penitenziari”

La dichiarazione dell'assessore Luisa Regimenti su gli episodi avvenuti nei giorni scorsi a Regina Coeli denunciati dal sindacato Sappe

«Violenze, aggressioni, intimidazioni e minacce ai danni degli agenti di polizia penitenziaria non possono essere la normalità delle nostre carceri. Gli episodi avvenuti nei giorni scorsi a Regina Coeli, come denunciato dal sindacato Sappe, ci ricordano che c’è ancora molto da fare», dichiara Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio.

«Come ha sottolineato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, non faremo mancare l’attenzione della Giunta sulle condizioni delle carceri regionali: non possiamo ignorare il grido di aiuto di chi chiede di poter svolgere il proprio lavoro con dignità e in sicurezza», continua l’assessore.

«Il sovraffollamento che riguarda alcuni istituti penitenziari come Regina Coeli è un’aggravante che non basta a spiegare la spirale di violenze che si è innescata e che bisogna fermare prima che avvengano fatti ancora più gravi. Dalle condizioni delle carceri si misura il grado di civiltà della nostra Repubblica», evidenzia Regimenti.

«Stiamo lavorando in Regione per implementare i percorsi di reinserimento sociale dei detenuti attraverso la formazione e il lavoro socialmente utile. Precondizione per il successo di queste iniziative è la sicurezza degli ambienti carcerari: chi opera nei penitenziari deve poter lavorare in serenità», conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -